MONDO

Mona Lisa, nuovo studio rivela dove si trova il lago della Gioconda

Nell’ambito delle teorie sul paesaggio dietro il dipinto della Gioconda, arriva un nuovo studio che rivela dove si trova il lago nel dipinto di Leonardo. 

Da anni gli studiosi e ricercatori d’arte stanno cercando una risposta definitiva sul preciso luogo che Leonardo avrebbe scelto come sfondo per il suo quadro più celebre, esposto al Museo del Louvre di Parigi.

La Gioconda, lo studio sul paesaggio non si ferma (Foto Ansa) newsby.it

La ricercatrice Carla Glori ha portato alla luce nuove e sorprendenti evidenze che collegano il paesaggio immortalato nella Gioconda, il capolavoro di Leonardo da Vinci, con la realtà geografica di Bobbio, in provincia di Piacenza. Attraverso un’analisi dettagliata, Glori ha individuato ben tredici punti di riferimento che accomunano il dipinto alla zona circostante il castello Malaspina Dal Verme. Tra questi spicca la presenza dell’affascinante lago raffigurato a destra della Monna Lisa, identificabile con lo slargo acqueo presso la sorgente salsoiodica di Piancasale.

Geologia e paleontologia: nuovi indizi

Il luogo identificato da Glori come scenario del celebre ritratto nasconde una storia ricca e complessa. Nota fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche e per la produzione del sale, questa area ha subito nel corso dei secoli profonde trasformazioni. La scomparsa delle terme storiche di Piancasale all’inizio del XX secolo e le modifiche apportate al paesaggio dalla costruzione degli impianti idroelettrici, hanno reso difficile riconoscere quella che un tempo era una vivace distesa d’acqua.

La Gioconda al Louvre di Parigi (Foto Ansa) newsby.it

L’ipotesi proposta da Carla Glori non si limita a stabilire un collegamento visivo tra il dipinto e il paesaggio bobbiese, ma si addentra nelle possibili connessioni storiche che potrebbero aver portato Leonardo a scegliere proprio questo scenario come sfondo per la sua opera più famosa. Secondo la ricercatrice, le acque termali della zona avrebbero potuto ispirare l’artista tanto quanto i legami tra Bianca Sforza, possibile modella per la Gioconda, e gli Sforza con il castello Malaspina Dal Verme.

Ulteriori conferme dell’ipotesi proposta da Glori emergono dallo studio delle peculiarità geologiche del territorio bobbiese. La finestra tettonica di Bobbio, gli studi sulle ofioliti locali e i recenti ritrovamenti paleontologici forniscono ulteriori elementi a sostegno della teoria secondo cui Leonardo avrebbe trovato in questo angolo d’Italia l’ispirazione per il suo capolavoro.

Il ponte Gobbo: un elemento chiave

Tra i tredici punti individuati da Glori figura anche il ponte Gobbo, elemento architettonico distintivo del paesaggio bobbiese che sembra trovare corrispondenze nel dipinto leonardesco. Grazie ai progetti tecnici conservati fino ad oggi inediti dell’architetto Antonio Maria Losio è possibile tracciare paralleli significativi tra lo stato del ponte nei secoli passati e quello rappresentato nella Gioconda.

Lo studio condotto dalla ricercatrice Carla Glori apre nuove affascinanti prospettive sulla comprensione della Gioconda di Leonardo da Vinci. Collegando elementi storici, artistici e naturalistici attraverso una ricerca accurata ed esaustiva, questa nuova ipotesi invita a uno sguardo rinnovato sulle possibili fonti d’ispirazione dell’artista rinascimentale par excellence.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

17 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago