MONDO

Moderna, allarme dal Giappone: “1,63 milioni di dosi contaminate”

Allarme Moderna in Giappone. Il governo nipponico, infatti, ha annunciato la sospensione di 1,63 milioni di dosi del vaccino anti-Covid, che risultano essere contaminate con “sostanze estranee“. A renderlo noto sono il locale ministero della Sanità e la casa farmaceutica Takeda.

Vaccino contaminato: ecco cosa è successo

La Takeda è responsabile di vendita e distribuzione del vaccino Moderna in Giappone. Proprio la compagnia ha spiegato di avere “ricevuto notizie da numerosi centri di vaccinazione secondo cui sostanze estranee sono state trovate nelle fiale ancora chiuse“. Per questo motivo si è deciso per la sospensione dell’uso del vaccino. La decisione è giunta dopo “consultazioni con il ministero della Sanità“. Il provvedimento riguarda tre lotti.

Il ministero della Sanità del Giappone ha spiegato che le sovra menzionate “sostanze estranee” risultano da somministrazioni di vaccino a partire dal 16 agosto. Riguardano nello specifico otto siti di vaccinazione, con dosi tutte riconducibili a tre lotti. Moderna, nel mentre, ha spiegato di aver ritirato i lotti interessati. Il problema potrebbe riguardare un difetto di produzione, avvenuto presumibilmente in Spagna.

Moderna: le conseguenze in Giappone e la campagna vaccinale

La Takeda non ha aggiunto ulteriori dettagli sulla natura della contaminazione dei lotti di vaccino Moderna. Al momento, in ogni caso, non risultano segnalazioni di problemi di salute derivanti dalle dosi interessate. Intanto il governo del Giappone ha garantito che lavorerà insieme a Takeda per garantire dosi alternative che permettano di non interrompere la campagna vaccinale in terra nipponica.

Il Giappone ha visto le somministrazioni di vaccino aumentare con il trascorrere di settimane e mesi dopo un avvio piuttosto accidentato. Attualmente la copertura vaccinale è del 43% della popolazione, ma si sta cercando di accelerare ulteriormente a causa di un’ondata record di contagi provocati dalla variante Delta. Anche per questo è fondamentale che le dosi Moderna siano utilizzabili e non alterate.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago