MONDO

Missione Aspides, cos’è e cosa prevede

Cos’è e cosa prevede la missione Aspides contro attacchi degli Houthi. Sarà difensiva e non prevede attacchi via terra

Aspides, dal greco antico “scudo, difesa”, è il nome della missione navale a guida italiana che partirà per il Mar Rosso dove, da numerose settimane, si stanno intensificando gli scontri tra gli Houthi e le navi statunitensi e britanniche per il blocco delle navi da carico che transitano per il Canale di Suez.

Al contrario della missione Prosperity Guardian messa in campo da USA e Regno Unito, Aspides è una missione di difesa voluta fortemente da Germania, Francia e Italia che dovrebbe essere approvata il 19 febbraio.

Probabilmente avrà sede a Larissa, in Grecia, punto strategico non lontano dal Mar Rosso, ma vediamo in dettaglio cosa prevede questa missione di difesa europea e quali sono le conseguenze.

L’obiettivo della missione Aspides

Aspides sarà una missione navale puramente difensiva e, oltre alle fregate marittime, è stato annunciato che la missione potrebbe essere integrata con controlli aerei con lo scopo di sorveglianza e raccolta dati, escludendo però in modo categorico interventi miltari terrestri.

L’UE ha chiesto proprio all’Italia di guidare l’operazione tramite il Force Commander, ossia l’ufficiale ammiraglio al comando delle navi che vi prenderanno parte.

Andrea Quondamatteo, comandante della nave Duilio in difesa del Canale di Suez – ANSA/ US/ MARINA MILITARE – Newsby.it

 

L’Italia invierà la fregata ITS Frederico Martinengo che prenderebbe il posto della Virginio Fasan, presente da dicembre nella regione o in il cacciatorpediniere Caio Duilio, nato proprio per coordinare questo tipi di azioni.

La missione è stata annunciata con il solo scopo di assicurare il corretto funzionamento del commercio internazionale, ma per questa ragione può prevedere l’uso della forza per rispondere agli attacchi degli Houthi, consentendo dunque di aprire il fuoco seppur per scopi difensivi.

Secondo l’articolo 44 del Trattato sull’Unione Europea (TUE), il Consiglio Europeo può affidare una missione ad un gruppo di Stati membri, che la gestiscono insieme all’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza.

Al momento l’Italia è il Paese scelto per guidare la missione ma, se l’operazione dovesse prolungarsi, non si esclude una rotazione semestrale alla guida di Aspides tra gli Stati membri che parteciperanno, in particolare la Francia che dispone di una propria base navale nel Gibuti, a poche miglia nautiche dalle coste dello Yemen.

“Gli attacchi terroristici degli Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale e un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia”, ha spiegato Guido Crosetto, ministro della Difesa, che in un’intervista al Corriere della Sera ha commentato l’abbattimento di un drone dei ribelli sciiti da parte della nave Duilio. Serve, ha evidenziato, “cambiare la nostra idea di difesa, dalle fondamenta”.

L’Italia, tramite il Force Commander, guiderà dunque la missione navale con lo scopo di pianificare e coordinare le operazioni. Aspides è stata ritenuta da alcuni osservatori come un concreto passo verso un sistema europeo di difesa e politica estera comune e rappresenterà un banco di prova importante per l’Unione Europea.

Uno dei leader degli Houthi, Mohamed Ali al-Houti, a seguito dell’annuncio dell’intervento dell’Italia, ha dichiarato che il coinvolgimento dell’Italia nella missione potrebbe renderla bersaglio degli attacchi Houthi e causare un’escalation.

“Gli attacchi degli Houthi alle navi mercantili nel Mar Rosso che mettono a rischio la libertà di navigazione sono inaccettabili”, ha dichiarato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, nel colloquio con il presidente americano Joe Biden alla Casa Bianca venerdì. “La missione europea Aspides, che è sotto il comando tattico dell’Italia, è un’importante risposta”, ha aggiunto.

Va specificato che la missione Aspides si configura come una missione europea separata dalla NATO e dalla missione Prosperity Guardian messa in campo da Regno Unito e Stati Uniti: molti infatti considerano questo un primo passo di emancipazione dal punto di vista difensivo dell’Unione Europea nei confronti del Patto Atlantico.

Lo scopo della missione è assicurare il principio di libertà di navigazione, escludendo qualsiasi tipo di coinvolgimento in operazioni terrestri contro le basi Houthi in Yemen.

L’importanza del Mar Rosso per il commercio marittimo europeo

Il 40% dell’export marittimo italiano e il 12% di quello mondiale passa dal Canale di Suez, con una parte importante del comparto manifatturiero (il 30% è rappresentato solo da navi container).

Dal punto di vista marittimo, dunque, gli attacchi da parte degli Houthi stanno aumentando anche le assicurazioni marittime con inevitabili aumenti di costi e ritardi nei principali porti europei, che vanno dai 5 ai 14/21 giorni di attesa.

Canale di Suez, ripresa dall’alto – Photo by Earth Science and Remote Sensing Unit, Lyndon B. Johnson Space Center; Pubblico dominio – Newsby.it

 

In alternativa al Canale di Suez si guarda allo stretto di Panama, che però sta affrontando problemi di siccità (si stima che ci sia una diminuzione del 24% del transito a causa di questo problema).

Al momento questo non sta solo causando problemi dal punto di vista del commercio marittimo mondiale, ma sta anche ripensando gli assetti commerciali entro il 2050.

Ci sarà probabilmente un aumento del trasporto ferroviario: solo nel 2023 i treni merci Cina-Europa sono aumentati del 6%, e ci sarà anche una ristrutturazione delle catene logistiche, con un Mediterraneo che potrebbe perdere di centralità, riprendendo il dibattito sulla rotta artica, con un Nord Europa più forte e la centralità di Suez e Panama sempre più in discussione.

Giulia De Sanctis

Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago