MONDO

Missili Zircon, quali sono le loro caratteristiche e cosa li rende pericolosi

La Russia potrebbe aver lanciato per la prima volta i missili ipersonici Zircon in Ucraina, un evento che ha suscitato grande preoccupazione. Questi missili rappresentano l’ultimo modello di arma sviluppato da Mosca e sono stati descritti dal Cremlino come impossibili da abbattere.

Il possibile utilizzo in Ucraina

Secondo quanto riferito da Oleksandr Ruvin, direttore dell’Istituto di ricerca scientifica per gli esami forensi di Kiev, alcuni ricercatori hanno esaminato i detriti lasciati dai missili che hanno colpito la capitale ucraina e altre città durante la prima settimana di febbraio 2024. Hanno trovato componenti e parti con caratteristiche simili a quelli usati per i missili ipersonici, tra cui la scritta “3L22”, simile al codice “3M22” con cui il missile è stato reso noto al pubblico. Tuttavia, c’è una differenza importante: questi frammenti sembrano appartenere a un altro missile ipersonico, forse una versione più economica degli Zircon. Secondo Ruvin, sembra che sia stato assemblato di recente. Inoltre, secondo i ricercatori, l’arma non soddisferebbe “le caratteristiche tattiche e tecniche dichiarate”.

Palazzo bombardato in Ucraina | Ansa

Cosa sappiamo dei missili Zircon

Questi missili da crociera ipersonici sono progettati per essere lanciati da navi e sottomarini. Ecco alcune delle loro caratteristiche principali. Velocità, gli Zircon possono viaggiare a una velocità almeno cinque volte superiore a quella del suono. Secondo le dichiarazioni del governo russo, dovrebbero raggiungere la velocità Mach 9, ovvero oltre 11.000 chilometri all’ora. Testate esplosive, questi missili possono trasportare testate esplosive tra i 300 e 400 chili di peso. Precisione, a differenza dei normali missili balistici, gli Zircon sono più precisi grazie alle ali che permettono di seguire una traiettoria guidata e al motore sempre acceso durante il volo. Nonostante le aspettative, i risultati delle analisi sul luogo dell’impatto e sui detriti non combaciano con le caratteristiche dichiarate. Questo solleva interrogativi sulla natura esatta dei missili utilizzati. Sembra che la Russia stia sfruttando al massimo le sue armi per spaventare l’Ucraina, ma la verità potrebbe essere ancora più complessa.

Le caratteristiche

Il 3M22 Zircon o SS-N-33 è un missile da crociera ipersonico antinave di manovra sviluppato in Russia. La portata stimata dello Zircon è di 500 km a bassa quota e fino a 750 km su una traiettoria semi-balistica, ma i media statali russi riportano una gittata di 1.000 km. Si tratta di un missile a due stadi che utilizza combustibile solido nel primo stadio e un motore scramjet nel secondo stadio. Questo missile è stato incorporato nell’incrociatore da battaglia di classe Kirov Admiral Nakhimov e nel Pyotr Velikiy.

Nave da guerra russa | Ansa

Implicazioni strategiche

Il missile Zircon è strategicamente prezioso soprattutto per la sua velocità. Nell’aprile 2017, è stato riferito che lo Zircon ha raggiunto una velocità di Mach 8 durante un test. Nel 2019, Vladimir Putin ha dichiarato che lo Zircon ha raggiunto una velocità di Mach 9 e colpito obiettivi a 1000 km, che è una distanza maggiore rispetto a quella dichiarata in precedenza e inoltre non è chiaro se il bersaglio sia stato effettivamente colpito durante i test. Se queste informazioni fossero vere, il missile Zircon sarebbe il più veloce del mondo e, data la sua velocità, sarebbe quasi impossibile difendersi da questa arma. Un altro aspetto importante del missile è la sua nuvola di plasma. Durante il volo, il missile è completamente ricoperto da una nube di plasma che assorbe eventuali raggi di radiofrequenze e rende il missile invisibile ai radar. Ciò consente al missile di non essere rilevato nel suo percorso verso il bersaglio.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago