MONDO

Migranti, l’appello di Still I Rise: “Chiarire qual è la volontà europea”

[scJWP IdVideo=”tbGeOIPE-Waf8YzTy”]

Nel discorso programmatico tenuto al Senato, il presidente del Consiglio Mario Draghi non ha dimenticato di parlare delle difficoltà nell’affrontare la questione umanitaria legata alle migrazioni, un problema comune all’intera Unione Europea: “Altra sfida sarà il negoziato sul nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo – le parole di Draghi a Palazzo Madama -. Perseguiremo un deciso rafforzamento dell’equilibrio tra responsabilità dei Paesi di primo ingresso e solidarietà effettiva ai migranti. Cruciale sarà anche la costruzione di una politica europea dei rimpatri dei non aventi diritto alla protezione internazionale, accanto al pieno rispetto dei diritti dei rifugiati.

E proprio sui diritti dei migranti si sofferma Giulia Cicoli, direttrice programmi dell’organizzazione non profit Still I Rise (attiva a Samos, isola a metà strada fra Grecia – di cui fa parte – e Turchia), secondo cui il lavoro da fare, a livello comunitario, è enorme.

Migranti, Still I Rise: “Ruolo Frontex va chiarito”

[scJWP IdVideo=”ZIPcQSGr-Waf8YzTy”]

“La pandemia ha portato a respingimenti costanti dei migranti – afferma Cicoli, parlando della situazione a Samos -. Già prima c’erano report di persone che sostenevano di essere state intercettate in acque greche da persone vestite di nero che le hanno picchiate e rispedite in Turchia. Quest’anno è diventata la norma e ci sono centinaia di prove. A inizio novembre a Samos abbiamo avuto una barca, con due donne incinte di 8 mesi, 15 minori e una donna disabile, che si è schiantata contro le rocce: un bimbo di 6 anni è morto. La Guardia costiera era stata avvisata. Non è arrivato nessuno”.

“Questo è sistematico ed è una scelta del governo greco, ma è anche una volontà europea – accusa l’attivista -. Va chiarito il coinvolgimento di Frontex (l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, ndr). Proprio qui, nella terra della democrazia e dei diritti umani, respingiamo costantemente persone che scappano da situazioni impossibili. Qui a Samos la maggior parte delle persone viene da Afghanistan e Siria. Non sono Paesi sicuri”.

“La pandemia ha deteriorato la situazione”

“Samos è uno dei cinque hotspot delle isole greche vicine alla Turchia – afferma ancora la rappresentante della Ong internazionale Still I Rise -. Le persone che arrivano sono fondamentalmente intrappolate in queste isole molto piccole, in hotspot sovraffollati. Quello di Samos è stato creato per 648 ospiti ma ci sono stati picchi di 8mila persone. Fuori dell’hotspot c’è la giungla, la foresta dove le persone si trovano un posto. Queste situazioni sono sistematiche e non sono mai migliorate”.

“Se non fosse per alcune Ong saremmo in condizioni peggiori – dichiara, avviandosi alla conclusione –: l’acqua ad esempio è stata portata da una Ong. La pandemia ha deteriorato la situazione migranti. Noi avevamo chiesto l’evacuazione. Le persone non potevano andare dal medico perché la zona di isolamento era proprio davanti all’ufficio del medico. Il campo è stato messo in lockdown, ma contemporaneamente la Grecia d’estate apriva ai turisti. Quindi c’è stata una scelta politica tra come hanno trattato i campi profughi e come i turisti”.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago