MONDO

Met Gala, l’abito di Alexandra Ocasio-Cortez: messaggio per tutti

Con una folla di manifestanti di Black Lives Matter all’esterno e l’obbligo di vaccinazione all’interno, si è finalmente svolto il tanto atteso Met Gala 2021. L’evento, annullato lo scorso anno per la pandemia, si è svolto per la prima volta il 13 settembre, invece che il consueto primo lunedì di maggio.
Il tema del Met Gala di quest’anno era “Indipendenza americana”e tra la moltitudine di attori e celebrity, ha fatto il suo ingresso anche la rappresentante Alexandra Ocasio-Cortez. La politica ha colto l’occasione del Met per lanciare un messaggio a tutti.

Il vestito polemico di Alexandra Ocasio-Cortez

 

Capita che moda e politica vadano a braccetto, con i colori o il taglio dell’abito usati per trasmettere un messaggio. Così è stato per il vestito della deputata Ocasio-Cortez, bianco a evocare il colore delle suffragette, ma non appena si è voltata, il messaggio era forte e chiaro. Tax the rich (tassate i ricchi) era lo slogan stampato in grassetto, a caratteri rossi, su tutto il corpetto posteriore dell’abito.

 

The medium is the message, il medium è il messaggio” ha twittato la Ocasio-Cortez, citando Marshall McLuhan sottolineando come per lei sia stato un’onore collaborare con la designer sostenibile Aurora James, nera e immigrata.

Un vestito e uno slogan che appaiono in contraddizione con l’evento, dal momento che per partecipare al Met è necessario sborsare una cifra intorno ai 35.000 dollari. Persino la fashion editor del New York Times Vanessa Friedman, ha osservato che si tratta di una “affermazione complicata”.
Contro le critiche, puntuali quanto prevedibili, la Ocasio-Cortez ci ha tenuto a specificare su instagram i retroscena del suo outfit. “I politici eletti nella città di New York sono regolarmente invitati a frequentare il Met con le responsabilità di controllo delle istituzioni culturali della città aperte al pubblico” ha sottolineato la politica. Aggiungendo che l’abito di haute couture era solo noleggiato.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago