MONDO

Meghan Markle bersaglio di una campagna di odio su Twitter

Quando Meghan Markle affermò di evitare i social media per “autoconservazione“, non tutti compresero cosa intendesse la duchessa del Sussex. Fake news, offese e insulti a pioggia, Meghan Markle è stata oggetto di una campagna coordinata di odio e disinformazione su Twitter. Lo stabilisce un nuovo rapporto condotto dal provider di analisi Bot Sentinel.

Meghan e Harry, al centro di una campagna di odio

Nell’occhio del ciclone ci è finito anche il principe Harry, ma a ricevere l’80% degli insulti su Twitter è stata Meghan Markle. Il provider Bot Sentinel ha analizzato 114.000 tweet relativi alla coppia e ha identificato 83 account che si presume fossero dietro il 70% dei tweet anti-Sussex più virulenti. “La nostra analisi ci ha permesso di isolare 55 account univoci che abbiamo identificato come account di odio primari e 28 account di odio secondari che hanno principalmente amplificato gli account primari“, afferma il rapporto. Con una media di 187.631 follower per ciascun account incriminato, Bot Sentinel ha stimato “una portata combinata di 17 milioni di utenti“.

Twitter, 55 account individuati: solo 4 sospesi

Il modello di come gli account hanno interagito tra loro non era “organico”, suggerendo uno sforzo coordinato per amplificare le molestie sulla coppia. La maggior parte dei tweet sembra sia stata generata da esseri umani, ha affermato Christopher Bouzy, amministratore delegato di Bot Sentinel. “Abbiamo cercato account automatizzati e abbiamo trovato pochissime prove dell’attività dei bot“, ha spiegato Bouzy al Washington Post. Quattro dei 55 account principali individuati sono stati sospesi da Twitter. Alcuni di essi usavano un linguaggio razzista in codice, secondo quanto riferito da Bot Sentinel. Attualmente il provider non ha trovato prove di un coordinamento diffuso o di altre tattiche di manipolazione della piattaforma. All’indomani della pubblicazione del rapporto, c’è stato infatti un calo significativo delle attività contro la coppia.

Bouzy: “Ci sono dietro persone pagate”

Questa campagna proviene da persone che sanno come manipolare gli algoritmi, manipolare Twitter e sfuggire ai controlli per evitare la sospensione. Questo livello di complessità viene da persone che sanno come fare queste cose, che sono pagate per fare queste cose“, spiega Christopher Bouzy. Harry e Meghan hanno menzionato la tossicità dei social media come un fattore decisivo nella loro scelta di fare un passo indietro dai loro ruoli di reali attivi. Nel 2019, Buckingham Palace, Clarence House e Kensington Palace hanno emanato nuove linee guida sui social media per scoraggiare i troll, in particolare i commenti d’odio diretti a Meghan e alla Duchessa di Cambridge.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago