MONDO

Usa, punto vendita McDonald’s sotto accusa: scoperti due bambini di 10 anni a lavoro fino a tarda notte

Il Dipartimento del Lavoro Usa ha condotto un’indagine che ha portato alla scoperta di due bambini di dieci anni a lavoro in uno dei punti McDonald’s a Louisville, nel Kentucky, spesso fino a tarda notte.

I due bambini lavoravano a volte anche fino alle due di notte e senza ricevere alcuna retribuzione. È quanto è emerso dall’indagine sulle violazioni delle regole per il lavoro minorile, condotta dagli ispettori del lavoro nel sud-est degli Stati Uniti. Sarebbero in tutto tre le sedi di McDonald’s nel Kentucky in cui sono emerse le gravi infrazioni.

Più di 60 sedi McDonald’s hanno impiegato 305 minori

La notizia è stata riportata tramite comunicato ufficiale del Dipartimento del lavoro e nel giornale britannico Guardian. È stato scoperto che tre società della catena di fast food che possiedono più di 60 sedi McDonald’s in franchising in Kentucky, Indiana, Maryland e Ohio, hanno impiegato 305 minori con orari superiori a quelli previsti dalla legge e che in seguito a questo sono state ordinate sanzioni civili per oltre 200 mila dollari.

Foto | pixabay @juergen_betz_haltern

La società risponde: “Questi casi sono inaccettabili

Tiffanie Boyd, vicepresidente e responsabile del personale di McDonald’s Usa, ha dichiarato alla Cnn che: “Questi casi sono inaccettabili, profondamente preoccupanti e vanno contro i principi del marchio McDonald’s. Ci impegniamo a garantire che i nostri affiliati dispongano delle risorse di cui hanno bisogno per rendere i luoghi di lavoro sicuri e conformi alle leggi sul lavoro”.

Troppo spesso, i datori di lavoro non rispettano le leggi sul lavoro minorile che proteggono i più giovani

La grande società accusata di aver violato le regole per quanto riguarda il lavoro minorile, si è difesa affermando che i due bambini erano figli di uno dei responsabili notturni del punto vendita e che il loro impiego non era stato comunicato alla direzione. “Troppo spesso, i datori di lavoro non rispettano le leggi sul lavoro minorile che proteggono i più giovani”, ha affermato Karen Garnett-Civils, direttrice distrettuale del Dipartimento del Lavoro. “In nessun caso dovrebbe mai esserci un bambino di 10 anni che lavora nella cucina di un fast food attorno a piastre bollenti, forni e friggitrici”.

Foto | pixabay @publicdomainimages

I bambini erano impiegati nelle attività di preparazione e distribuzione del cibo, nella gestione degli ordini e del registro e nella pulizia dei locali. Secondo quanto riportato, uno dei due bambini avrebbe anche ricevuto l’ordine di azionare una friggitrice, attività vietata negli Stati Uniti ai dipendenti al di sotto dei 16 anni di età.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago