Maltempo Grecia, l’Isola di Eubea in ginocchio: sette morti

Proseguono le operazioni di salvataggio sull’Isola di Eubea, al largo della costa Sud-est della Grecia, dove un nubifragio tanto improvviso quanto devastante ha provocato la morte di sette persone, stando a quanto riportato dalle autorità locali impegnate nei soccorsi. Nella città di Politika, la più colpita, sono morti un bambino di otto mesi, caduto dalla culla, un uomo di 86 anni e una donna di 85. A Bourtzi sono morti un uomo di 74 anni e una donna di 73. Un altro uomo è deceduto ad Amphithea. I vigili del fuoco hanno soccorso 97 persone, 43 delle quali grazie all’intervento degli elicotteri, le altre con scialuppe di salvataggio.

Danni incalcolabili sull’Isola di Eubea

Secondo le cronache locali, la tempesta Thalia, che ha colpito nei giorni precedenti il resto della penisola ellenica, si è manifestata ad Eubea improvvisamente e in forma molto più violenta di quanto previsto, causando inondazioni che hanno sorpreso molte persone senza dar loro la possibilità di uscire dalle loro case. Le strade si sono trasformate in torrenti di acqua e fango che hanno travolto le auto parcheggiate. Incalcolabili i danni.

L’acqua è arrivata a superare il metro e mezzo di altezza. Molti residenti hanno cercato rifugio sui balconi o sui tetti delle loro case. Le prime stime raccolte dai media parlano di allagamenti in 3mila abitazioni e aziende dell’isola. Le previsioni meteo annunciavano forte maltempo, indicando precipitazioni di 63 millimetri per metro quadrato. In sole sei ore, però, la zona è stata interessata da 350 millimetri d’acqua.

Il premier Mitsotakis: “Profondo dolore”

Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha espresso il suo “profondo dolore per le perdite”, annunciando che visiterà nella giornata di oggi l’isola di Eubea, la seconda più grande della Grecia dopo Creta. Il viceministro della Protezione Civile, Nikos Hardalias, ha espresso a sua volta il proprio cordoglio per le vittime della tempesta: “Un fenomeno che non era mai capitato prima”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago