MONDO

L’inquinamento più dannoso dell’alcol

Più pericoloso dell’alcol. È l’inquinamento atmosferico, che in media sottrae 2,3 anni all’aspettativa di vita media globale, con un impatto che è pari al fumo di sigaretta, tre volte il consumo di alcolici, più grave dell’Hiv/Aids e degli incidenti stradali.

A rilevarlo è lo studio dell’Energy Policy Institute sulla qualità dell’aria condotto dall’università di Chicago. Secondo i ricercatori, le polveri sottili Pm5 hanno un’incidenza maggiore in aree del mondo come l’Asia meridionale e l’Africa.

Italia, Milano la città più dell’Europa occidentale

Per quanto riguarda l’Italia, il report mostra come l’inquinamento rimanga elevato in aree come la Pianura Padana. A Milano, la città con il più alto tasso di inquinamento dell’Europa occidentale, i residenti guadagnerebbero 1,6 anni se i livelli di inquinamento da particolato fossero ridotti in modo da soddisfare le linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

In Europa orientale aria più inquinata e vita più breve

Oltre il 98% dell’Europa non soddisfa ancora le nuove linee guida dell’Oms di 5 μg/m3, evidenzia il rapporto.
Malgrado la qualità dell’aria sia migliorata negli ultimi decenni, gli sforzi messi in campo sono minacciati, tra le altre cose, dal crescente numero di incendi, causati dagli effetti del cambiamento climatico, in testa l’aumento delle temperature e la siccità.

Nel complesso la situazione nel Vecchio Continente appare disomogenea, con l’Europa orientale che respira aria più inquinata rispetto ai vicini occidentali e per questo vivono una vita in più breve di 7,2 mesi. La Bosnia-Erzegovina rimane il Paese più inquinato d’Europa, con un’aspettativa di vita inferiore di 1,8 anni.

Asia, l’inquinamento sottrae 5 anni di vita

A livello globale, la concentrazione di inquinamento da particolato è rimasta relativamente costante negli ultimi due decenni ma con importanti differenze tra regioni del mondo.

L’Asia meridionale – in particolare l’India, il Pakistan e il Bangladesh – ha visto aumentare in modo significativo i livelli di Pm5, con un impatto sull’aspettativa di vita che supera i 5 anni. Nuova Delhi resta la megalopoli più inquinata al mondo, con un tasso medio annuo di particolato fine di 126,5 μg/m3.

Foto Pexeles – Newsby.it

Al contrario la Cina ha compiuto notevoli progressi da quando nel 2013 ha dichiarato “guerra” all’inquinamento riducendo i livelli di oltre il 42% e allungando potenzialmente l’aspettativa di vita media di 2,2 anni. Nonostante i passi in avanti, resta ancora molta da strada da fare con i livelli di Pm5 sei volte superiori alle linee guida dell’OMS, equivalenti a una riduzione dell’aspettativa di vita di 2,5 anni.

Africa, il Pm5 uccide più dell’Aids

In Africa si concentrano alcuni dei Paesi più inquinati al mondo. È il caso di Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Burundi e Repubblica del Congo. Oggi gli alti livelli di Pm5 rappresentano un pericolo per la salute nell’Africa centrale e occidentale paragonabile all’Hiv/Aids e alla malaria.

Fondi insufficienti per la lotta all’inquinamento

A dispetto della minaccia posta dall’inquinamento alla salute pubblica mondiale, nota il report, i fondi stanziati per la lotta contro l’inquinamento atmosferico restano ancora insufficienti e rappresentano solo una frazione di quelli destinati per esempio alle malattie infettive.

Le polveri sottili causano il 36% dei tumori ai polmoni

Le polveri sottili sono causate da incendi, attività industriali e veicoli a motore. Sono cancerogene e aumentano il rischio di malattie polmonari, cardiache e ictus. Secondo i dati dell’Oms, il 36% dei tumori ai polmoni è legato proprio a queste emissioni, così come il 34% degli ictus e il 27% delle malattie cardiache.

Federica Giovannetti

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago