MONDO

La giravolta di Joe Biden: ha scelto di concedere la grazia al figlio Hunter

La decisione di Biden ha sollevato interrogativi sulla coerenza delle sue posizioni riguardo all’indipendenza del sistema giudiziario e sull’influenza della politica nelle questioni legali

Il recente annuncio del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, riguardo alla concessione di una grazia «piena e incondizionata» al figlio Hunter ha suscitato un ampio dibattito e una serie di reazioni contrastanti nel panorama politico e sociale americano. Biden ha deciso di estendere questa grazia per i reati commessi, o di cui Hunter potrebbe aver preso parte, nel periodo compreso tra il primo gennaio 2014 e il primo dicembre 2024. La decisione ha sollevato interrogativi sulla coerenza delle sue posizioni riguardo all’indipendenza del sistema giudiziario e sull’influenza della politica nelle questioni legali.

Il passato controverso di Hunter Biden

Hunter Biden (54 anni) è stato coinvolto in diversi scandali nel corso della sua vita, che sono stati amplificati durante la campagna presidenziale del padre nel 2020. La sua posizione come membro del consiglio di amministrazione di un’azienda ucraina di gas naturale ha alimentato numerose teorie complottiste, in particolare da parte della destra americana, che ha cercato di collegare le sue attività con quelle del padre in un tentativo di minare la campagna di Joe Biden. Questo contesto ha reso ogni sviluppo legale riguardante Hunter particolarmente sensibile, e la decisione di Biden di concedere la grazia ha riacceso le polemiche.

Le conseguenze legali della grazia

Negli ultimi mesi, Hunter era stato al centro di due casi giudiziari significativi. Un tribunale del Delaware lo aveva già condannato per possesso illegale di arma da fuoco, mentre una sentenza era attesa per il 12 dicembre. Inoltre, aveva ammesso di essere colpevole di evasione fiscale in California, con una sentenza fissata per il 16 dicembre. Complessivamente, Hunter rischiava fino a 25 anni di carcere, ma ora la grazia del padre ha cambiato radicalmente il suo destino legale.

Le giustificazioni di Biden

Joe Biden ha giustificato la sua decisione sostenendo che le procure stessero agendo per motivi politici, cercando di colpire lui attraverso il figlio.

Joe Biden | EPA/Aaron Schwartz / POOL – Newsby.it

«Nel cercare di spezzare lui hanno cercato di spezzare me», ha dichiarato il presidente, evidenziando la percezione che la sua famiglia fosse sotto attacco da parte di forze politiche avverse. Questa posizione ha sollevato obiezioni, poiché contraddice le precedenti promesse di Biden di non interferire con le questioni legali, creando un paradosso all’interno della sua amministrazione.

Le ripercussioni politiche

La concessione della grazia ha avuto anche ripercussioni politiche immediate. Donald Trump, ex presidente e attuale candidato per le prossime elezioni, ha colto l’occasione per criticare Biden, collegando la grazia concessa a Hunter a quelli che considera abusi del sistema giudiziario. In particolare, ha paragonato la grazia a Hunter con la situazione dei suoi sostenitori condannati per l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021, affermando che Biden non ha mostrato lo stesso zelo per le ingiustizie subite da queste persone. Trump ha dichiarato: «La grazia concessa da Joe a Hunter include gli ostaggi del 6 gennaio, che sono stati imprigionati per anni? Che abuso ed errore giudiziario!».

Un dibattito sulla giustizia e la clemenza

Questa mossa di Biden ha riaperto il dibattito su se la grazia debba essere utilizzata come strumento politico o se debba rimanere una prerogativa esclusivamente legata a considerazioni di giustizia e clemenza. Molti critici sostengono che la grazia di Biden rappresenti un conflitto di interesse, mentre i sostenitori vedono la decisione come un atto di protezione familiare in un contesto in cui il figlio è stato ingiustamente perseguitato.

Riflessioni sulla giustizia penale negli Stati Uniti

Inoltre, la grazia ha portato alla luce questioni più ampie riguardo alla giustizia penale negli Stati Uniti. Le disuguaglianze nel trattamento legale tra diverse categorie di cittadini, in particolare tra coloro che hanno accesso a risorse e potere e coloro che non lo hanno, sono state messe in evidenza da questo caso. La concessione della grazia a Hunter Biden da parte del presidente potrebbe essere vista come un esempio di come il sistema possa essere influenzato da fattori esterni, inclusi legami familiari e politici.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Joe Biden autorizza l’uso di missili ATACMS in Russia: una svolta nel conflitto ucraino

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago