La ‘confessione’ di Trump: “Capita spesso di pentirmi dei miei tweet”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha raccontato che gli capita di pentirsi dei propri tweet. Lo ha fatto durante un’intervista leggera con David Portnoy, il fondatore di Barstool Sports, un sito di intrattenimento che si occupa prevalentemente di sport e di cultura pop. “Le capita mai di pubblicare un tweet e poi svegliarsi la mattina dopo e dire: argh, vorrei non averlo pubblicato?”, ha chiesto Portnoy. “Spesso, spessissimo”, ha risposto Trump. Che poi ha aggiunto:

“Ai vecchi tempi scrivevi una lettera e dicevi, questa è una gran lettera, poi la mettevi sulla scrivania, ci tornavi il giorno dopo e ti dicevi: sono contento di non averla spedita. Ma non lo puoi fare con i tweet, no? Li pubblichi al volo, sei soddisfattissimo, poi cominci a ricevere telefonate con la gente che ti chiede: Ma hai veramente scritto quella roba? E io dico: cosa c’è di sbagliato in quel tweet? E poi scopri che sono un sacco di cose”.

Non solo i tweet: sono soprattutto i retweet a creare problemi a Trump

Trump ha però subito precisato che non sono tanto i suoi tweet a farlo pentire, quanto i retweet degli account di alcuni suoi sostenitori. “Quasi sempre è con i retweet che nascono i problemi”, ha detto il presidente, ammettendo di non comportarsi con accortezza in queste circostanze. Trump, che conta 84 milioni di follower, è stato a volte accusato di avere rilanciato tweet che sembravano diffondere teorie cospirazioniste o commenti razzisti.

Meno di un mese fa, per esempio, nel pieno dell’ondata di proteste anti-razziste seguite all’uccisione di George Floyd, Donald Trump ha pubblicato un video di due minuti in cui alcuni suoi sostenitori strillano “White power”, “Potere bianco”, lo slogan dei suprematisti bianchi. Per poi commentare: “Great people!”, “Gente fantastica”. Le reazioni polemiche, tra cui quella del rivale democratico Joe Biden, lo hanno poi costretto a rimuovere il tweet, prima che arrivare l’ennesima censura da parte del social contro i contenuti d’odio. “Ci sono delle volte che lo amo. Forse troppo”, è il suo commento finale sull’uso di Twitter.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

22 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago