MONDO

Kramatorsk, tutte le incongruenze: dai missili usati alla scritta in cirillico

Secondo le prime ricostruzioni, la strage della stazione di Kramatorsk, nella quale hanno perso la vita più di trenta persone, sarebbe stata causata da un missile Tochka-U, di cui sarebbero stati trovati dei frammenti nella stazione. Si tratta di un ordigno di origine sovietica presente all’interno della dotazione dell’esercito ucraino, già usato altre volte nel corso del conflitto tra Russia e Ucraina. Il Cremlino si è basato proprio su questo punto per negare il proprio coinvolgimento, sottolineando che solo l’esercito ucraino utilizza i missili Tochka-U. Per il ministero della Difesa di Mosca, il tragico avvenimento di Kramatorsk non sarebbe altro che una provocazione di Kiev. Questa ricostruzione dei fatti potrebbe essere smentita da una precisazione arrivata nelle ultime ore da Lyudmyla Denisova, la commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino.

Strage di Kramatorsk, per l’Ucraina il missile caduto è un Iskander

Secondo Denisova, nella strage di Kramatorsk sarebbero stati usati dei missili russi ad altra precisione Iskander. “L’esercito russo ha usato un missile a grappolo ad alta precisione ‘Iskander’”, ha scritto su Telegram. Questo ordigno è entrato in servizio nel 2006 e ha un raggio d’azione compreso tra i 400 e i 500 chilometri.

Foto diffusa dalla presidenza ucraina

Può montare diversi tipi di testate, tra cui anche quelle nucleari. Durante l’invasione dell’Ucraina è stato usato anche per accecare i sistemi di difesa di Kiev e sviare i suoi sistemi antiaerei. È stato impiegato anche per colpire obiettivi difficili per l’aviazione e i carri armati, come postazioni radar, nodi di comunicazioni e installazioni civili, tra cui generatori elettrici, oleodotti e ponti ferroviari.

I missili Iskander fanno parte della dotazione dell’esercito russo. L’accertamento dell’effettiva presenza di uno di questi ordigni nella stazione di Kramatorsk lascerebbe pochi dubbi sulla responsabilità della strage.

Oltre alla tipologia del missile usato, a far discutere è anche la presenza della scritta in cirillico “per i bambini”. Nelle immagini mostrate dall’emittente Ukraine 24 è ben visibile. Al momento non è possibile stabilire chi abbia scritto la frase, ma vari esperti hanno già formulato delle ipotesi. Per il giornalista dell’Economist Oliver Carroll si tratterebbe di un messaggio di vendetta scritto dall’esercito russo. Anche Yaroslav Trofimov, corrispondente del Wall Street Journal, condivide questa ipotesi.

Foto Wikimedia Commons | Servizio di emergenza ucraino (CC BY-SA 4.0)

Il missile usato per uccidere dei bambini ucraini a Kramatorsk avrebbe dovuto vendicare la morte di qualche altro bambino. Ovviamente la televisione russa sostiene che tutti i bambini uccisi in Ucraina, inclusi quelli di Kramatorsk, siano stati uccisi dai nazisti ucraini, perché le truppe di Mosca non fanno mai del male ai civili”, ha scritto il giornalista su Twitter.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago