MONDO

Joe Biden, scoppia nuovo guaio | Popolarità a picco, presidente Usa sempre più solo

Non è certo un momento facile per Joe Biden, al centro di critiche sempre più bipartisan da parte dell’opinione pubblica Usa per la sua gestione del delicato momento in corso. E se il presidente americano si è dovuto occupare per mesi dell’emergenza Covid e poi della guerra tra Russia e Ucraina, argomento caldissimo torna ora ad essere quello dei richiedenti asilo ai confini con il Messico.

Il problema si porrà nel concreto a partire dal 23 maggio, data in cui verrà meno il divieto di richiedere asilo politico sul confine tra Usa e Messico. Una legge nota come Titolo 42 e risalente alla presidenza di Donald Trump. Era dovuta ufficialmente all’emergenza Covid, che però ora anche negli States sta finendo. E l’impressione è che per Biden possa trattarsi di un nuovo, colossale problema. In che modo? Vediamolo.

Biden: perché è sempre più solo (e il Messico sta diventando un problema)

Dopo i primi mesi del suo mandato, difficili ma complessivamente sereni, la popolarità di Joe Biden è stata messa a dura prova dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Il picco restano le dichiarazioni su Vladimir Putin, talmente severe da essere giudicate da molti pericolose. Tanto da indurre addirittura Antony Blinken a prenderne parzialmente le distanze. Ma i motivi per cui il terreno sotto i piedi del presidente appare sempre più fragile sono anche altri. E, in un certo senso, ben più strutturali.

Foto | Pixabay | Vic_B

La questione è tutto sommato riassumibile in maniera abbastanza semplice. Joe Biden appare troppo progressista per i rivali Repubblicani, e spesso troppo morbido (o in alternativa quasi sconsiderato) per gli alleati Democratici. Lo dimostra la vicenda dei migranti dal Messico, che buona parte del suo stesso partito ritiene necessario accogliere. Tanto più che il fatidico Titolo 42 di Trump appare sempre più difficile da giustificare con la fine delle restrizioni sulla pandemia in tutto il Paese.

Il problema è che abolendo il divieto di asilo, secondo ‘Associated Press’, più di 1,7 milioni di persone cercheranno di varcare il confine statunitense. Una situazione che aiuterebbe i Repubblicani a sostenere che Biden non contrasti un’immigrazione incontrollata. I Democratici, invece, si spaccano tra chi preferirebbe un flusso comunque controllato e chi accusa la Casa Bianca di agire come ai tempi di Donald Trump. In particolare a livello di inumanità. Qualsiasi sia la mossa, dunque, il presidente scontenterà qualcuno.

Foto | Pixabay | WikiImages

Finché il Titolo 42 resterà legge, in ogni caso, i migranti sul confine del Messico continuano ad essere respinti per ragioni sanitarie. Sulla base però di un’autorità sanitaria che i funzionari americani affermano non sia più necessaria. La politica di Trump, peraltro, è stata talmente restrittiva sulla migrazione che le cause legali dei richiedenti asilo nei confronti degli Usa sono aumentate esponenzialmente. E ora rischiano di scoppiare in faccia a Biden, che in vista del voto di metà mandato previsto per novembre rischia di ritrovarsi in minoranza, con una popolarità demolita e pericolosamente solo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago