MONDO

Israele, leader della Jihad muore in carcere dopo 86 giorni di sciopero della fame

È morto in carcere dopo 86 giorni di sciopero della fame lo sceicco Khader Adnan. L’uomo era stato arrestato altre volte in passato con l’accusa di terrorismo. Dal 18 dicembre rifiutata il cibo come protesta contro la detenzione amministrativa, a cui era costretto perché membro della Jihad islamica.

Da Gaza missili contro Israele

Dopo la notizia, la comunità ha organizzato manifestazioni e scioperi contro una morte ritenuta ingiusta. Da Gaza sono partiti tre missili che hanno colpito il territorio israeliano senza provocare vittime. La Jihad islamica ha accusato Israele di essere responsabile della morte dello sceicco Khader Adnan: “Pagherà il prezzo della morte“, “questo crimine non passerà senza una reazione“.

Khader Adnan rifiutava cibo e cure mediche

La sua morte rappresenterà una lezione per varie generazioni, non abbandoneremo questo impegno finché la Palestina rimarrà sotto occupazione“, si legge in una nota. “L’eroe libero, Khader Adnana, è morto come martire a causa di un crimine commesso dal nemico davanti al mondo, che approva l’ingiustizia e il terrorismo, lo protegge e lo copre“, conclude il comunicato della Jihad islamica.

Foto | Ansa

Il servizio carcerario aveva riportato che l’esponente jihadista “si era rifiutato di sottoporsi a visite mediche e di ricevere cure“. Lo stesso ha dichiarato che Adnan era stato trovato nella sua cella nella notte privo di sensi ed era stato trasferito in un ospedale vicino, dove poi è stato confermato il decesso. La famiglia di Adnan ritiene invece che Adnan, protagonista in passato di altri scioperi della fame e popolare esponente della Jihad, sia stato “eliminato” dalle autorità israeliane.

Un omicidio ritenuto volontario dalla Jihad islamica in Cisgiordania

La morte di uno dei principali esponenti della Jihad islamica in Cisgiordania, ha provocato la forte reazione dell’Autorità Nazionale Palestinese, che lo ha definito “un omicidio volontario” da parte dello Stato ebraico. L’uomo è morto all’età di 44 anni.

Khader Adnan | Wikimediacommon

Anche Hazem Kassem ha ritenuto che Tel Aviv ha “la piena responsabilità della morte di Khader Adnan. È stata un’esecuzione a sangue freddo commessa dai servizi di sicurezza israeliani. Il popolo palestinese non lascerà passare questo crimine sotto silenzio e risponderà in modo adeguato. Il cammino della rivoluzione e della resistenza si intensificherà”, “la comunità internazionale sta a guardare e non sostiene i prigionieri palestinesi, incoraggiando così l’occupazione a continuare i suoi crimini”.

Nel nord della Cisgiordania un palestinese ha aperto il fuoco ferendo un cittadino israeliano di 39 anni. Non si sa ancora se ci sia correlazione con la morte della morte di Khader Adnan. Le Forze di Difesa stanno indagando.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago