MONDO

Israele e Hamas hanno approvato il cessate il fuoco reciproco

Dopo undici giorni dall’inizio delle ostilità, Israele e Hamas hanno dichiarato un cessate il fuoco “reciproco e simultaneo”. La tregua è in vigore già dalle prime ore di oggi, venerdì 21 maggio. Le pressioni internazionali, sempre più forti, hanno spinto entrambe le parti a interrompere il conflitto. Il merito è in buona parte del lavoro di mediazione condotto dall’Egitto e da Tom Wennesland, l’inviato dell’Onu in Qatar, negli ultimi giorni. Nel sud di Israele la vita sta gradualmente tornando alla normalità. Le autorità militari si apprestano a revocare le misure di emergenza imposte alla popolazione.

Le reazioni internazionali al cessate il fuoco

Per Joe Biden, il presidente degli Stati Uniti, il cessate il fuoco rappresenta “una vera opportunità” per fare progressi dopo il conflitto tra Israele e Hamas. Il dipartimento di Stato Usa ha annunciato che nei prossimi giorni Antony Blinken, il segretario di Stato americano, si recherà in Medioriente per incontrare le sue controparti “israeliane, palestinesi e regionali”. Gli incontri serviranno a “lavorare insieme per costruire un futuro migliore per israeliani e palestinesi“. Il segretario dell’Onu Antonio Guterres si è congratulato con Israele e Hamas per la decisione e ha chiesto a “entrambe le parti di osservare la tregua”.

Anche il governo britannico ha accolto positivamente l’accordo di cessate il fuoco ed ha invitato tutte le parti a renderlo “durevole”. “Tutte le parti devono lavorare per rendere il cessate il fuoco sostenibile e porre fine all’inaccettabile ciclo di violenza e perdita di vite umane“. È ciò che ha scritto su Twitter il ministro degli Esteri Dominic Raab, aggiungendo che il governo britannico sostiene “gli sforzi per raggiungere la pace“.

Hamas ha rivendicato la “vittoria”

In seguito all’entrata in vigore del cessate il fuoco, Hamas ha rivendicato la “vittoria” del conflitto, come ha dichiarato Khalil al-Hayya, numero due dell’ufficio politico di Hamas nella Striscia di Gaza, durante un discorso davanti a migliaia di persone. L’alto responsabile del movimento ha inoltre promesso di ricostruire le case distrutte dagli attacchi israeliani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago