MONDO

Inondazioni, il Canada dichiara lo stato di emergenza

Il Canada ha dichiarato lo stato di emergenza per la provincia della British Columbia, nell’ovest del Paese. La zona è stata colpita da violente tempeste e da inondazioni che hanno interrotto i collegamenti stradali e ferroviari. Le forze armate canadesi sono state dispiegate via aria e via terra per aiutare migliaia di residenti rimasti bloccati dalla tempesta. Il bilancio delle vittime finora è di una donna e due dispersi.

Continuano gli eventi climatici estremi in Canada

Nel giro di 24 ore è caduta una quantità di pioggia equivalente alla media di un mese.

Migliaia di animali da fattoria sono morti e molti altri rimangono intrappolati dalle acque dell’inondazione dopo che la tempesta ha attraversato una delle aree più agricole del Canada.

Circa 20.000 persone devono ancora tornare alle loro case.  Il premier della British Columbia John Horgan ha annunciato mercoledì l’ordine di emergenza di due settimane. Allo scopo di tenere le persone lontane dalle strade allagate e accelerare i soccorsi.

Gli elicotteri mercoledì hanno lasciato le scorte di cibo alle comunità di montagna bloccate dopo che le frane hanno distrutto le strade e le inondazioni hanno sommerso le principali autostrade.

Bill Blair, ministro canadese per la preparazione alle emergenze, ha confermato che “in risposta alle inondazioni estreme nel sud della British Columbia abbiamo approvato il dispiegamento di personale di supporto aereo delle forze canadesi per assistere negli sforzi di evacuazione. Supportare la catena di approvvigionamento e proteggere i residenti da inondazioni e frane“. Il premier della British Columbia John Horgan ha attribuito ”alla crisi climatica” la responsabilità delle violente tempeste.

Un ”evento che si verifica ogni cento anni‘ ha sottolineato.

La stessa regione è stata protagonista di unondata di caldo record in estate che ha ucciso più di 500 persone e provocato numerosi incendi, incluso uno che ha distrutto il villaggio di Lytton.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago