Categories: MONDO

Igor Kirillov, chi era il generale russo ucciso a Mosca?

Comandava le truppe specializzate nella protezione dalle minacce di tipo nucleare, chimico e biologico, settori di crescente importanza nel contesto della guerra in Ucraina

Il generale Igor Kirillov, un nome di spicco nel panorama militare russo, è stato tragicamente ucciso in un attentato a Mosca. La sua posizione di comando nel settore della difesa contro minacce nucleari, chimiche e biologiche ha reso la notizia della sua morte significativa, colpendo profondamente non solo le forze armate russe, ma anche l’intera comunità internazionale.

Dettagli dell’attentato

L’attentato, avvenuto il 17 dicembre, ha visto l’esplosione di un ordigno esplosivo improvvisato collocato su uno scooter elettrico. Kirillov e il suo assistente si trovavano nei pressi di un edificio residenziale in viale Ryazansky, nel sud-est di Mosca. La portavoce del Comitato investigativo russo, Svetlana Petrenko, ha confermato la morte del generale e del suo assistente, specificando che è stata avviata un’inchiesta penale sull’attacco.

Il ruolo di Kirillov nelle forze armate russe

Kirillov, tenente generale delle Forze armate russe, ha ricoperto un ruolo cruciale nella strategia di difesa del Paese. Comandava le truppe specializzate nella protezione dalle minacce di tipo nucleare, chimico e biologico, settori di crescente importanza nel contesto della guerra in Ucraina e delle tensioni internazionali. Le sue responsabilità includevano non solo la preparazione e la risposta a minacce dirette, ma anche la supervisione delle operazioni di difesa civile e la gestione delle emergenze.

Polemiche e accuse

Il suo operato è stato spesso al centro di polemiche, in particolare riguardo all’uso di armi chimiche nella guerra in corso.

Il generale Igor Kirillov durante un briefing | EPA/SERGEI CHIRIKOV – Newsby.it

Secondo l’intelligence militare di Kiev, il generale Kirillov era sospettato di aver dato ordini per l’impiego di tali armi contro le forze ucraine, un’accusa che ha ulteriormente inasprito le relazioni tra Mosca e Kiev. Questa accusa ha messo in luce il ruolo chiave di Kirillov nel conflitto e le implicazioni delle sue azioni sul campo di battaglia.

Le modalità della morte di Kirillov

Le modalità dell’attentato sono state particolarmente inquietanti. L’uso di un ordigno esplosivo piazzato su uno scooter elettrico indica una pianificazione meticolosa da parte degli aggressori e una crescente audacia nell’effettuare attacchi contro figure di alto profilo nel governo russo. Le immagini pubblicate da Ukrainska Pravda mostrano i resti del veicolo esploso e i danni all’edificio, suggerendo la forza devastante dell’esplosione.

Ripercussioni sulla strategia di difesa russa

La morte di Kirillov segna un momento cruciale nella storia militare russa, con ripercussioni potenzialmente significative per la strategia della difesa del paese. La sua scomparsa potrebbe generare un vuoto di leadership in un settore vitale per la sicurezza nazionale. Le forze armate russe dovranno affrontare non solo la questione della successione, ma anche le implicazioni politiche e strategiche che derivano dall’attacco.

Le implicazioni geopolitiche della morte di Kirillov

In un contesto di guerra come quello attuale, la figura di Kirillov rappresentava un simbolo della preparazione della Russia ad affrontare minacce di vario genere. La sua morte potrebbe stimolare una rivalutazione delle strategie di sicurezza e di difesa, sia a livello nazionale che in un contesto internazionale in continua evoluzione.

Reazioni attese

Le reazioni all’attentato non tarderanno ad arrivare, sia in Russia che all’estero. La comunità internazionale osserverà attentamente come il governo russo risponderà a questo grave colpo, sia in termini di sicurezza interna che di strategia militare. Questo episodio potrebbe complicare ulteriormente le già difficili relazioni tra Mosca e Occidente, in un momento in cui la guerra in Ucraina continua a dominare l’agenda globale.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Russia, la guerra con l’Ucraina potrebbe finire grazie a Trump? Le condizioni di Putin

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

18 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago