MONDO

Guerra in Ucraina, accordo Italia-Francia per nuove armi: cosa sono i Samp-T

Nuove armi di produzione italiana e francese saranno presto inviate all’Ucraina per sostenere gli sforzi bellici per resistere all’invasione russa. In particolare, saranno inviati sistemi di difesa Samp-T, ecco cosa sono e a cosa servono.

L’accordo tra Italia e Francia per l’invio di armi all’Ucraina

Nella giornata di ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il Ministro francese delle Forze armate, Sébastien Lecornu, hanno avuto un colloquio telefonico circa il sostegno militare fornito dai due Paesi all’Ucraina. Crosetto e Lecornu hanno definito gli ultimi dettagli tecnici tra Italia e Francia per la consegna all’Ucraina, nella primavera 2023, del sistema di difesa antiaerea SAMP-T, il primo sistema anti-missile europeo di fabbricazione italo-francese che consentirà all’Ucraina di difendersi dagli attacchi dei droni, missili e aerei russi, proteggendo larga parte del territorio ucraino. La fornitura di queste armi risponde alla necessità espressa da Oleksii Reznikov, ministro ucraino della Difesa, di proteggere le popolazioni e le infrastrutture civili dagli attacchi aerei russi. L’Ucraina ha anche acquisito un sistema radar dalla Francia al fine di rafforzare l’efficacia del sistema antiaereo Samp-T che Roma e Parigi forniranno congiuntamente. I ministri, italiano e francese, hanno inoltre ribadito la loro determinazione a proseguire il sostegno all’Ucraina a favore della difesa della sua sovranità e della sua integrità territoriale di fronte all’aggressione russa, con l’obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura che metta fine alla guerra.

Photo by David Monniaux licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)

Cos’è il sistema Samp-T

Il Samp-T nasce nasce dalla necessità di disporre di un sistema missilistico a media portata adatto a operare in nuovi scenari caratterizzati da ridotti tempi di reazione contro la minaccia aerea ed elevata mobilità. L’attuale versione del SAMP-T è in grado di contrastare le minacce aeree e dei missili balistici tattici a corto raggio.
L’esercito ha in dotazione 5 batterie che, dall’entrata in servizio del sistema nel 2013, sono state impiegate in molteplici attività. Ad esempio nel 2015 un’unità Samp-T è stata schierata a Roma per per difendere i cieli in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia. Il Samp-T è stato usato anche in Turchia, durante un’operazione Nato dal giugno 2016 al dicembre 2019, per sorvegliare la città di Kahramanmaras, sul confine sud-est dell’Alleanza Atlantica, contro missili balistici tattici provenienti dal territorio siriano. Le batterie Samp-T vengono usate durante le esercitazioni al Poligono Interforze di Salto di Quirra, in Sardegna, dove hanno dimostrato la piena interoperabilità coi sistemi di difesa aerea nazionale. Inoltre il Samp-T è stato inserito nel programma Nato Active Layered Theatre Ballistic Missile Defence, per difendere aree di interesse dalla minaccia missilistica.

Immagine | Pixabay @Pexels
Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago