MONDO

Giappone, polemiche per il tweet di Musk sul calo delle nascite

Il calo demografico del Giappone sembra inarrestabile. Dura ormai da 11 anni e ha portato a una situazione in cui solo il 10% degli abitanti ha meno di 14 anni. In molti sono a conoscenza di questo problema, eppure Elon Musk ha comunque sollevato parecchie polemiche parlandone su Twitter. Il miliardario ha dichiarato che in futuro il Paese asiatico rischia di sparire per sempre. “Sarebbe una grande perdita per il mondo”, ha osservato nel tweet. Gli utenti hanno reagito con una certa veemenza alla “provocazione”, anche se in molti se la sono presa più con il governo giapponese che con Musk.

Le reazioni al tweet di Musk sul Giappone

Tobias Harris, membro del Center for American Progress, ha messo in dubbio l’utilità del tweet di Musk. “Le preoccupazioni riguardanti il futuro demografico del Giappone non derivano dall’eventuale scomparsa del Paese, bensì dallo stravolgimento sociale dovuto al calo della popolazione”, ha osservato. Altri utenti hanno fatto notare che il calo delle nascite non riguarda solo il Giappone, ma anche altri Paesi, tra cui la Germania. Molti giapponesi hanno approfittato della popolarità del tweet per lanciare delle frecciatine al proprio governo, che negli ultimi anni non avrebbe fatto molto per cambiare la situazione. In vari commenti si legge che l’esecutivo non si è impegnato per rendere più semplice alle donne tornare a lavorare dopo aver partorito e non ha nemmeno messo a disposizione un numero maggiore di asili nido.

Il governo giapponese continua a parlare del calo delle nascite, ma non sta facendo nulla per impedirlo”, ha osservato un utente. “In una situazione del genere, chi è che si sente incentivato a fare un figlio? Mi dispero per il futuro del Giappone”. Nelle risposte al tweet è possibile notare che qualche utente giapponese ha ringraziato Musk per aver dato visibilità al problema. “Il fatto che qualcuno di influente come te ne abbia parlato potrebbe aiutare a cambiare un po’ l’opinione pubblica. Grazie”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago