MONDO

UE, Gentiloni: “Prolungare sospensione Patto per tutto il 2022”

[scJWP IdVideo=”ZCVKpFW2-Waf8YzTy”]

La Commissione europea oggi ha deciso di prolungare ancora per un anno, quindi per tutto il 2022, la clausola che sospende le regole del Patto di stabilità e di crescita“. Così il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.

E’ una indicazione che verrà poi formalizzata in primavera e che credo tenga conto del contesto in cui ci troviamo. Il sostegno alle nostre economie deve continuare“, ha aggiunto. E ancora: “L’idea che la fase del sostegno si sia ormai esaurita, e quindi si tratti di tornare a politiche restrittive, sarebbe sbagliata e pericolosa. Questo è il senso della comunicazione di oggi che credo darà anche un po’ di certezza ai diversi governi nazionali che cominciano a lavorare ai loro bilanci del 2022: sanno che la clausola di sospensione sarà ancora in vigore. Il fatto che ci sia un sostegno alle nostre economie non significa che l’alto debito è scomparso. Quindi i Paesi con debito più alto devono fare attenzione a non introdurre pesi che poi diventano permanenti“.

Gentiloni: “Franco lavora intensamente per rafforzare piano ripresa”

[scJWP IdVideo=”xigh36sy-Waf8YzTy”]

Il commissario europeo all’Economia ha poi analizzato la situazione dell’Italia, esprimendo la propria opinione sull’operato del nuovo ministro dell’Economia, Daniele Franco, in riferimento al piano ripresa. “I tempi sono 55 giorni. Noi come indicazione dobbiamo ricevere i piani entro la fine di aprile, per approvarli nelle settimane successive e arrivare a erogare il pre-finanziamento del 13%, almeno per i Paesi che hanno i piani approvati, prima della pausa estiva. Quindi, 55 giorni possono sembrare tanti o pochi“, le sue parole.

E ancora: “Io so che il ministro Franco, come punto di riferimento per l’intero governo, sta lavorando intensamente per rafforzare il piano dove va rafforzato e mi auguro che questo porti il mese prossimo a una versione finale del piano molto avanzata. E comunque stiamo collaborando e abbiamo contatti e riunioni tra i nostri uffici più di una volta a settimana“, ha concluso Gentiloni.

“Su vaccini, rimboccarsi tutti le maniche”

[scJWP IdVideo=”xffbUB2q-Waf8YzTy”]

Gentiloni ha poi chiosato analizzando la situazione vaccinazioni nei Paesi membri dell’Unione Europea. “Credo che nessuno debba fare il primo della classe e impartire lezioni. Questa è una causa comune. Gli Stati e i governi sanno benissimo quanto i propri cittadini chiedano di accelerare“, ha sottolineato.

Il commissario europeo all’Economia ha invitato tutti gli stati membri a rimboccarsi le maniche. “Noi dobbiamo fare la nostra parte che è quella di far rispettare i contratti e, se possibile di aumentare, le capacità produttive, di avere un processo autorizzativo che funzioni, come finora ha funzionato molto bene, e mi auguro che presto avremo nuove autorizzazioni di nuovi vaccini. Come sapete, tra poco più di una settimana dovrebbe esserci l’autorizzazione al vaccino Janssen. Quindi non puntare il dito rispettivamente l’uno all’altro, ma tutti rimboccarsi le maniche per fare questa cosa che è così importante per la salute e anche per l’economia“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago