Categories: MONDO

Gaza, gli Accordi di Abramo non fermano il lancio dei razzi: 13 feriti

[scJWP IdVideo=”YNOh94cx-Waf8YzTy”]

L’accordo di normalizzazione delle relazioni internazionali firmato nella notte italiana a Washington tra Usa, Israele, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti non ferma, purtroppo, la violenza in Medioriente. Proprio mentre si firmava l’intesa, parte dei cosiddetti Accordi di Abramo, le strade di Gaza si sono riempite di dimostranti che hanno inneggiato al tradimento dando fuoco alle bandiere israeliane. Allo stesso tempo due razzi provenienti dalla città palestinese sono stati lanciati verso il sud di Israele.

Uno è stato intercettato dal sistema missilistico Iron Dome, l’altro invece ha colpito Ashkelon e Ashdod. Il bilancio complessivo è di tredici feriti.

Gli Accordi di Abramo: evoluzione e condizioni

Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein hanno firmato a Washington i cosiddetti Accordi di Abramo, che sanciscono la normalizzazione delle relazioni diplomatiche fra i Paesi coinvolti. In cambio, Israele sospende l’annessione della Cisgiordania. A fare da mediatore il presidente degli Usa Donald Trump. Il tycoon ha co-siglato gli Accordi nel corso di una cerimonia ufficiale alla Casa Bianca in cui erano presenti 700 ospiti.

Trump, il premier israeliano Benjamin Netanyahu, il ministro degli esteri degli Emirati Abdullah bin Zayed Al Nahyan e l’omologo del Bahrein Abdullatif al-Zayani hanno definito gli Accordi “l’alba di un nuovo Medioriente”. Uno strumento in più, a detta dei quattro rappresentanti, per arrivare alla pace. Gli esperti di politica internazionale, però, hanno criticato l’assenza dei palestinesi dal negoziato. Allo stesso modo, hanno comunque riconosciuto la possibilità che l’accordo possa ispirare anche altri Paesi, come l’Arabia Saudita, a normalizzare i rapporti con Israele. L’obiettivo di Trump, neanche tanto nascosto, è quello di isolare l’Iran in questo senso.

I palestinesi, dal canto loro, hanno definito gli accordi tra Israele, Emirati e Bahrein una pugnalata alla schiena da parte dei due Paesi dell’area araba. La fine della violenza, purtroppo, sembra ancora lontana come dimostra il lancio dei missili da Gaza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago