MONDO

La FDA ha approvato le prime sigarette elettroniche negli USA

La Food and Drug Administration ha annunciato oggi, mercoledì 13 ottobre, di aver autorizzato la prima sigaretta elettronica, Vuse di R.J. Reynolds Vapor Company, dopo aver rifiutato più di un milione di prodotti. L’azienda, secondo i dati presentati alla FDA, è riuscita grazie alle sue sigarette elettronica ad aiutare i fumatori a smettere di fumare o a ridurre il consumo di sigarette, causa principale di morte evitabile in America. La FDA, però, ha approvato solo le capsule di liquido al gusto di tabacco, rifiutando quelle aromatizzate.

I rigidi controlli sulle sigarette elettronica da parte della Food and Drug Administration

L’ente governativo statunitense, più di un mese fa, ha avviato una revisione sulle sigarette elettroniche, che si è conclusa con la scelta di Vuse come unica sigaretta attualmente approvata. Così, l’inizio di settembre ha segnato la fine di un periodo, durato un anno, durante il quale le aziende sono state autorizzate a vendere i loro prodotti, anche se i regolamenti del FDA dicevano che un prodotto contenente tabacco ha bisogno dell’autorizzazione prima di essere commercializzato. Da questo momento, quindi, qualunque sigaretta elettronica senza autorizzazione sarà commercializzata illegalmente.

Come riportato da The Verge, le aziende hanno presentato domande per circa 6,5 milioni di prodotti. La FDA ha respinto queste domande perché incomplete per la maggior parte. Solo le sigarette elettroniche proposte da Vuse hanno soddisfatto i requisiti della Food and Drug Administration.

Perché la FDA ha autorizzato solo le capsule al tabacco

Infine, la scelta di autorizzare solo le capsule a base di tabacco non è causale. Infatti, secondo un sondagio del National Youth Tobacco Survey, nel 2021 circa il 10% degli studenti delle scuole superiori ha svapato utilizzando prodotti Vuse. Secondo quanto emerso, però gli adolescenti sono meno propensi ad utilizzare gli aromi di tabacco, preferendo quelli aromatizzati. Quindi, la FDA ha respinto 10 capsule di liquido aromatizzato Vuse e starebbe ancora esaminando la sua domanda per quella al gusto di mentolo.

L’azeinda, inoltre, ha dichiarato di voler limitare le pubblicità della R.J. Reynold Vapor Company che riguardano le sigarette elettroniche. Questo per far sì che sia meno probabile che a vederle siano anche gli adolescenti.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago