Fase 3, l’Ue riapre le frontiere: ok a 15 Paesi, compresa la Cina

Finisce l’isolamento per l’Unione Europea: i Governi degli Stati membri della Ue che hanno approvato, via procedura scritta, l’elenco di 15 Paesi con i quali sono state riaperte le frontiere a partire da mercoledì 1° luglio. Via libera alla Cina, ma solo in caso di reciprocità; stop invece a Stati Uniti d’America, Brasile e Russia. I Governi dei 27 hanno approvato un elenco di Paesi la cui situazione epidemiologica legata al Coronavirus è considerata sufficientemente sicura e i cui cittadini saranno autorizzati a viaggiare all’interno della Ue. L’Italia ha votato a favore dell’approvazione della lista, mentre secondo alcune fonti Svezia e Polonia si sarebbero astenute. La competenza sulla riapertura dei confini resta comunque in mano a ciascuno Stato membro e quella di Bruxelles è solo una indicazione orientativa e non vincolante giuridicamente.

Ecco i Paesi ai quali l’Ue ha deciso di riaprire le frontiere

L’elenco dei Paesi i cui cittadini sono ammessi nell’Ue e nell’area Schengen a partire dal primo giorno di luglio comprende Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Tunisia e Uruguay. Nella lista c’è anche la Cina, ma solo a condizione che Pechino accetti i cittadini dell’UE nel suo territorio. Come era prevedibile alla vigilia, date le condizioni sanitarie, gli Usa, il Paese più colpito dalla pandemia con 125.928 morti per quasi 2,6 milioni di casi, sono esclusi dall’elenco, che dovrebbe essere aggiornato ogni due settimane. Secondo Bruxelles, non potranno arrivare in Europa nemmeno i cittadini di Brasile, Russia, India, Turchia e Israele. Il Regno Unito non è stato interessato dalle restrizioni ai viaggi deciso dalla Ue a marzo.

Intanto, all’interno della stessa Europa (anche se ormai non più tecnicamente dentro l’Ue), nuovi segnali di allentamento arrivano proprio da Londra che ha deciso di eliminare dal 6 luglio la quarantena per gli inglesi di rientro dalle vacanze in vari Paesi, tra cui l’Italia. Nella lista in preparazione in Gran Bretagna dovrebbero esserci anche Spagna, Francia, Grecia, Germania, Portogallo, Belgio Turchia, Olanda e Norvegia. Mentre resterebbero fuori Portogallo e Svezia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago