MONDO

Expo, annunciati i vincitori di Space STEM al Padiglione Italia

A Expo 2020 Dubai si è svolto l’evento “Space STEM”, il primo hackathon internazionale sull’educazione allo spazio. Durante l’evento, promosso dal ministero della Salute, i partecipanti si sono organizzati in team di lavoro eterogenei per provenienza scolastica e geografica. Assieme si sono impegnati per progettare nuove esperienze formative, in grado di avvicinare sempre più studenti e studentesse allo spazio e alle materie STEM. Questo acronimo è composto dalle iniziali di varie discipline: Science, Technology, Engineering and Mathematics (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Il team vincitore di Space STEM

Space STEM si è svolto presso il Padiglione Italia ed è stato vinto dal Team Saturn con il progetto FISL (Future Interactive space Lab). La squadra era composta da Mariam Jaser Ahmad Mahmoud (della Gems Albarsha national school, in Giordania), Salman Nazeer Khan (della Oxford School, in Pakistan), Daniele Lezzi (dell’I.S.I.S Natta di Bergamo) e Cristina Iampieri (dell’I.I.S Volta di Pescara). Il loro progetto è un videogioco in realtà virtuale pensato per potenziare l’offerta di apprendimento sullo spazio nelle scuole. L’esperienza è stata pensata per accompagnare i ragazzi alla scoperta dell’universo e avvicinarli alle materie STEM.

Le scuole italiane coinvolte nell’ hackathon

Space STEM ha dato agli studenti partecipanti tre giorni di tempo per confrontarsi di persona o virtualmente sulle ragioni profonde degli investimenti compiuti dai governi nell’esplorazione dello spazio e sullo scopo delle attività formative sulle materie legate a queste missioni. Le scuole italiane che hanno partecipato all’hackaton sono l’I.I.S “Volta” di Pescara, il Liceo “Pascasino” di Marsala, il Liceo scientifico “Grassi” di Latina, l’I.S.I.S “Giulio Natta” di Bergamo e l’I.I.S “Volterra Elia” di Ancona. Oltre ai vincitori, hanno ricevuto una menzione speciale altri quattro ragazzi che si sono distinti per le loro capacità. Due di loro hanno fatto parte del Team Saturn: si tratta di Mariam Jaser Ahmad Mahmoud e Cristina Iampieri. Gli altri due ragazzi premiati sono Nameer Anwar e Omar Mohamed Saleh.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago