MONDO

Expo, il Padiglione Italia da spazio agli illustratori italiani

Fin dalla sua apertura, Expo Dubai ha sempre dato spazio alle eccellenze nazionali dei Paesi partecipanti. Il Padiglione Italia, in particolare, ha ospitato numerosi fiori all’occhiello di vari settori italiani, dall’industria all’aviazione, passando per il turismo, l’istruzione e altro ancora. In occasione della mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi” saranno i nuovi nomi dell’arte italiana ad avere la giusta visibilità internazionale. Fino a sabato 22 gennaio, i visitatori dell’Esposizione Universale potranno ammirare varie opere realizzate da alcuni dei più talentuosi giovani illustratori italiani.

L’esposizione è organizzata da Bologna Children’s Book Fair/BolognaFiere, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e curata dalla Cooperativa Giannino Stoppani/Accademia Drosselmeier. Ad avere spazio saranno le opere di venti giovani illustratori italiani scelti tra le personalità di spicco più promettenti del settore.

Le opere realizzate dagli illustratori italiani

Tutte le opere selezionate si distinguono per l’originalità con cui gli illustratori hanno fatto dialogare i testi e le immagini. Le loro scelte possono essere considerate un punto di rottura con la tradizione. Come spiega il sito del Padiglione Italia: “Ogni artista è rappresentato da illustrazioni realizzate con qualsiasi tecnica manuale, digitale o mista: metodologie diverse per poetiche visive capaci di interpretare il classico, dal fiabesco a Dante, e di creare proposte editoriali frutto di sguardi nuovi e sorprendenti”.

L’importanza dell’evento

“Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori italiani per ragazzi” è la terza edizione di una mostra che, con le sue incarnazioni precedenti, ha ottenuto un successo mondiale ed è stata presentata in più di trenta Paesi.
Durante la presentazione dell’evento, Paolo Glisenti, il commissario generale per la partecipazione dell’Italia a Expo Dubai, ha ricordato che “l’editoria per ragazzi italiana ha un forte dialogo con il mondo arabo con co-edizioni e accordi editoriali. Sta ottenendo un successo maggiore rispetto alla narrativa e alla saggistica”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago