MONDO

Expo, il Padiglione ceco festeggia i cent’anni della parola “robot”

Esplorando Expo 2020 Dubai, è possibile imbattersi nella statua di un automa. Si tratta di una delle attrazioni principali del Padiglione della Repubblica Ceca, che proprio in questi giorni festeggia i primi cento anni dall’invenzione della parola robot. Quest’ultima, infatti, è il prodotto dell’inventiva di uno scrittore e drammaturgo ceco: Karel Capek. L’autore la utilizzò per designare l’operaio artificiale, basandosi sulla parola “robota”, che indica una via di mezzo tra il lavoro e la servitù.

Nella concezione di Capek, la parola robot si riferiva ai “replicanti”, simili all’uomo di latta presente in “Il meraviglioso mondo di Oz”. Tuttavia, con il passare del tempo il termine ha definito sempre di più gli organismi meccanici protagonisti di molte opere di fantascienza. Da R2-D2 di “Star Wars” a Marvin di “Guida galattica per autostoppisti” sono tantissimi i robot entrati a far parte dell’immaginario collettivo nel corso dell’ultimo secolo.

I festeggiamenti per il centesimo anniversario del termine “robot”

In occasione del centesimo anniversario della parola robot, la statua che adorna il Padiglione della Repubblica Ceca è stata illuminata a festa. Non è mancato neppure un balletto con protagonista l’uomo di latta di Oz. “Da una parte sono stato un po’ ispirato dall’arte messicana, ma il mio è un lavoro sulle forme”, spiega Jaroslav Róna, l’autore della statua del robot. “Questa statua rappresenta qualcosa di simile all’inizio della civiltà dei robot: è un po’ assurda, un po’ oscura, perché vuole anche rappresentare la deriva malvagia della tecnologia”.

L’esposizione temporanea

La statua del robot, illuminata con i colori della Repubblica Ceca, è stata anche al centro di un gioco. Il Padiglione Ceco ha invitato i visitatori a cercare delle piccole riproduzioni dell’opera disseminate per tutta la struttura. I vincitori del contest si sono portati a casa un gadget della statua/robot. Inoltre, al secondo piano del Padiglione della Repubblica Ceca gli organizzatori hanno allestito un’esposizione temporanea dedicata agli automi. Al suo interno è possibile ammirare “l’evoluzione della specie”: dall’uomo di latta ai moderni droni. È presente anche Matylda, la piccola robot che ha fatto la “travel blogger” in Repubblica Ceca ed è arrivata fino a Expo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago