[scJWP IdVideo=”0NMoON8P-Waf8YzTy”]
Évariste Ndayishimiye, presidente del Burundi, è arrivato all’Expo di Dubai per presenziare al National Day. Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e sovrano di Dubai, ha incontrato il presidente del Burundi e la sua delegazione di accompagnamento presso il padiglione del paese all’Expo 2020. Dopo aver incontrato le autorità emiratine, Ndayishimiye ha invitato il pubblico dell’esposizione universale a visitare il padiglione del Burundi per conoscere la cultura del proprio Paese. Al termine dell’intervento del presidente, un gruppo di danzatori tradizionali del Burundi si è esibito. I concittadini presenti hanno accolto con gioia lo spettacolo dei danzatori seguendoli a passo di danza e intonando alcuni canti.
[scJWP IdVideo=”YNwkHlMv-Waf8YzTy”]
Proprio al centro della strada principale che, dal Dubai Exhibition Centre porta al cuore di Expo, un gruppo di danzatori locali denominati ‘alhiban’ hanno eseguito l’omonima danza. Si tratta di una performance tipicamente emiratina dalle origini tribali. Gli strumenti di accompagnamento sono alcune percussioni e una caratteristica cornamusa. Quest’ultima si ottiene attraverso il trattamento della pelle del maschio della capra. I suonatori usano la pelle del maschio perché quella della femmina risulterebbe (e di fatto risulta) eccessivamente elastica. Questo non permetterebbe di ottenere la rigidità richiesta dallo strumento affinché possa essere suonato efficacemente.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…