Categories: MONDO

Expo Dubai 2020: il Giappone si presenta fra storia, cultura e innovazione

[scJWP IdVideo=”Fa34nuFq-Waf8YzTy”]

“Il tour del nostro padiglione dura circa un’ora, potrebbe sembrare lungo ma abbiamo molto da condividere: storia, cultura e innovazione. Esordisce così, ai nostri microfoni, Aiko Yabunaka, segretaria generale del Padiglione del Giappone a Expo Dubai 2020.

L’intento del Paese del Sol levante, protagonista della scena internazionale quest’anno grazie ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, è quello di mostrarsi fra passato e futuro. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia di Covid-19, ancora lontano dal potersi definire superate.

Padiglione Giappone, esperienza “immersiva e multisensoriale”

“I visitatori avranno uno smartphone come guida e durante il percorso prenderà forma un avatar, un ‘nuovo te’, diverso per ogni persona – racconta Yabunaka -. Nella prima parte il visitatore vivrà un’esperienza immersiva e multisensoriale. Ogni persona che visita il nostro padiglione potrà condividere le proprie idee.

“Vogliamo essere sostenibili nello sviluppare nuove idee ed è molto importante incontrarsi – aggiunge la segretaria generale del Padiglione nipponico –, perché ognuno di noi è diverso dall’altro. Stare insieme nella diversità porta a sviluppare idee migliori per un futuro migliore. Questo è anche il modo in cui sviluppiamo la nostra tecnologia”.

Expo 2025 sarà ad Osaka: “Abbiamo bisogno delle idee di tutti”

La presenza del Giappone a Expo Dubai 2020 è importante anche perché nel 2025 sarà proprio una località nipponica, Osaka, a raccogliere il testimone da Dubai e ad ospitare la prossima edizione dell’esposizione universale.

“Tra quattro anni ospiteremo il prossimo Expo – spiega Yabunaka – e abbiamo bisogno delle idee di tutti per lavorare insieme ad un futuro migliore. Per questo motivo, al termine della visita è possibile lasciare un messaggio e condividere le proprie idee”.

“Vorrei ringraziare il governo degli Emirati Arabi Uniti – aggiunge infine la rappresentante nipponica, a conclusione dell’intervista – per aver reso possibile la realizzazione di questo Expo, nonostante le difficoltà dovute al Covid-19, perché è molto importante incontrarsi fisicamente e trarre ispirazione dagli altri”.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago