MONDO

Expo Dubai 2020, omaggio all’Italia con il concerto di Francesco De Gregori

[scJWP IdVideo=”MdvlqqlW-Waf8YzTy”]

A Expo Dubai 2020 c’è spazio anche per la grande musica d’autore italiana: ll cantautore romano Francesco De Gregori si è infatti esibito in concerto al Millennium amphitheatre di Dubai, in una serata-omaggio alla cultura e alla canzone italiana.

Le più belle canzoni di Francesco De Gregori a Expo Dubai 2020

A organizzare l’appuntamento l’Associazione Diplomatici, presente all’esposizione universale, in collaborazione con il Padiglione Italia. De Gregori e la sua band hanno incantato una platea di circa settecento spettatori, eseguendo alcuni dei brani più amati dal pubblico.

Da Alice a La donna cannone, passando per Rimmel, Titanic, La leva calcistica del ’68, Atlantide, La storia siamo noi e Cercando un altro Egitto. Il concerto si è concluso con il duetto a sorpresa con un altro cantautore romano, Antonello Venditti. I due artisti hanno eseguito, insieme, Viva l’Italia e Roma capoccia.

Quest’ultimo brano, diventato uno degli “inni” non ufficiali della Capitale, è contenuto nell’unico album registrato assieme in studio da De Gregori e Venditti, che per l’occasione ribattezzarono il sodalizio (e chiamarono l’album stesso) con il nome di Theorius Campus. La raccolta, pubblicata nel 1972, fu il preludio per entrambi di una carriera solistica di grande successo, pur con direzioni musicali differenti.

Non solo cantautorato: al Millennium amphiteatre anche un omaggio alla pizzica salentina

[scJWP IdVideo=”EnKJw5YU-Waf8YzTy”]

Il Millennium amphiteatre, comunque, non ha fatto da cornice solo al concerto di De Gregori. A Dubai, infatti, è stato protagonista anche il gruppo “Le Ballets de Monte-Carlo”, che ha sfruttato l’occasione di Expo 2020 per esibirsi davanti al pubblico internazionale.

Il corpo di ballo, in particolare, ha portato in Medio Oriente lo spettacolo “Core Meu”, creazione del suo direttore artistico e coreografo Jean-Christophe Maillot sulle atmosfere della pizzica e della taranta di Antonio Castrignanò. Il suono del Salento si è fuso con la danza classica e contemporanea di uno dei corpi di ballo più prestigiosi al mondo.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago