MONDO

Expo, 8 marzo: al Padiglione Italia si parla del futuro delle donne

Anche a Expo Dubai si celebra la Giornata internazionale delle donne. In occasione della ricorrenza, ci sono stati vari interventi autorevoli, necessari per riepilogare i passi avanti compiuti negli ultimi anni e gli obiettivi ancora da raggiungere. Nel corso dell’evento “Women’s Status in Institutions and Culture”, svolto al Padiglione Italia, Ohood bint Khalfan Al Roumi, ministra di Stato per lo Sviluppo del governo e il Futuro degli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato che “insieme siamo andati lontano, ma certamente dobbiamo fare di più” per la parità di genere. “A livello globale, il World Economic Forum ha riferito che ci vorrà oltre un secolo per raggiungere la parità di genere in politica. Il gender gap dell’empowerment politico si è allargato negli ultimi anni. Un secolo è un tempo che non possiamo permetterci, la necessità di cambiamento è urgente e il tempo di agire è ora”, ha aggiunto.

Gli Emirati hanno realizzato passi in questo senso”, ha poi sottolineato la ministra di stato. “Negli anni abbiamo aumentato il numero di parlamentari donne dal 22% al 50%. Il 27,5% del gabinetto degli Emirati è composto da donne”.

Bonetti: “Necessario incrementare la presenza delle donne nei ruoli istituzionali”

Durante l’evento è intervenuta anche Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità e la Famiglia. Anche lei ha sottolineato l’importanza di incrementare la presenza delle donne nei ruoli decisionali e di assicurare uguali opportunità per entrambi i sessi. “Dobbiamo implementare una nuova strategia globale per aumentare la leadership delle donne in politica e in tutti i settori della società. Abbiamo bisogno di diversità, è una strategia di successo in tutti i campi. È il momento di agire, con riforme strutturali del welfare e del sistema degli investimenti”, ha proseguito.

Bonetti ha parlato anche del rischio di “tornare indietro verso una visione che costruisce una realtà solamente nella prospettiva degli uomini, anche se è già animata da donne. Al contrario, l’opportunità è di rendere la ripartenza un momento di vera corresponsabilità tra uomini e donne di fronte al futuro che ci attende come comunità internazionale”.

Cartabia: “C’è ancora molta strada da fare”

Anche Marta Cartabia, la ministra della Giustizia, ha partecipato a “Women’s Status in Institutions and Culture”. “L’elezione o la nomina di una donna a capo di un’istituzione fanno ancora notizia. Ciò significa che c’è ancora molta strada da fare. I dati confermano che c’è ancora un ampio divario di genere nelle istituzioni pubbliche: in media, i parlamentari degli Stati membri dell’Ue hanno solo il 32% dei seggi detenuti da donne” e “nessun parlamento in Europa ha una maggioranza di donne”, ha spiegato.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago