Categories: MONDO

Expo 2020, confermata la partecipazione degli Stati Uniti

È ufficiale: anche gli Stati Uniti parteciperanno a Expo 2020. La conferma arriva direttamente dal Dipartimento di Stato del Paese, che in una nota ha svelato la decisione del governo degli Emirati Arabi Uniti di farsi carico delle spese del padiglione Usa. Non sono stati forniti dettagli sull’entità del contributo economico, ma nelle scorse settimane il segretario di Stato Mike Pompeo aveva dichiarato che sarebbero stati necessari 60 milioni dollari per allestire il padiglione.

La nota del Dipartimento di Stato

“Il Dipartimento di Stato è lieto di annunciare la partecipazione degli Stati Uniti all’Expo 2020 di Dubai, la prima Esposizione Universale ospitata da un Paese del Medio Oriente. L’evento rappresenta un’opportunità per far conoscere al mondo la libertà dell’America, i suoi ideali, le sue industrie e la sua cultura. Il padiglione degli Stati Uniti, reso possibile dalla generosità del governo degli Emirati Arabi Uniti, sarà a disposizione delle oltre 25 milioni di persone che, secondo le prime stime, visiteranno Expo 2020 a partire dal prossimo ottobre. Si tratta di un’occasione importante per le aziende del settore privato americano, che potranno presentare le proprie soluzioni innovative e instaurare nuovi rapporti commerciali. Il Dipartimento si impegnerà a rendere il padiglione Usa un’attrazione imperdibile per tutti i visitatori desiderosi di conoscere meglio gli Stati Uniti”.

Le caratteristiche del padiglione degli Stati Uniti

Il padiglione degli Stati Uniti, realizzato da un consorzio di 13 organizzazioni americane, è stato progettato per coinvolgere i visitatori in un vero e proprio viaggio all’interno dell’innovazione made in Usa. Al suo interno sarà possibile ammirare le tecnologie statunitensi del passato, del presente e del futuro, tra cui razzi spaziali e robot chirurghi. Oltre alla tecnologia, troveranno spazio anche altri aspetti della cultura del Paese, tra cui la danza, la musica, il teatro, la letteratura, l’arte, il cibo e lo sport. Il tema del padiglione, “Lo spirito della mobilità”, domina l’intera struttura, realizzata proprio per trasmettere ai visitatori l’illusione di essere all’interno di una struttura in perenne movimento. Questo particolare effetto è stato ottenuto dall’architetto americano Curtis W. Fentress.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago