Categories: MONDO

Expo 2020, il coronavirus non fermerà l’impatto positivo sull’economia italiana

L’epidemia di coronavirus non impedirà a Expo 2020 Dubai di dare una spinta all’economia italiana: è quanto sostiene Lucio Lamberti, il professore associato di Marketing alla School of Management del Politecnico di Milano che, assieme alla docente Lucia Tajoli, ha condotto l’analisi della ricadute potenziali della partecipazione della Penisola alla prossima Esposizione Universale. Ipotizzando uno scenario in cui l’emergenza legata a Sars-Cov-2 sarà rientrata entro il 20 ottobre 2020, il giorno in cui la manifestazione internazionale aprirà ufficialmente le porte ai visitatori, l’esperto prevede che la Cina cercherà di riprendere in fretta quelle posizioni perse con il rallentamento dell’economia. “Ci immaginiamo una sua partecipazione con ancora maggiore forza propulsiva e quindi ancora più opportunità, soprattutto legate al tema dei progetti trilaterali in ambito Belt and Road Initiative nell’area”, prosegue Lamberti.

L’altro scenario

Prendendo in considerazione la possibilità che quando Expo 2020 Dubai aprirà i battenti l’epidemia di coronavirus sarà ancora in corso, Lamberti spiega che in un simile contesto l’Esposizione Universale diventerebbe un’occasione pressoché unica per cercare di recuperare le posizioni perse a causa del virus. “In questo scenario, il sistema Italia dovrebbe cercare di valorizzare, con un intervento ancora più forte, gli impatti e le ricadute economiche positive per il nostro Paese di questo evento”, afferma il docente. Secondo le stime di Lamberti e della collega Lucia Tajoli, Expo 2020 avrà un impatto positivo sull’economia italiana: in termini di fatturato e investimenti le aziende del Belpaese potranno beneficiare di un incremento di 1,67 miliardi di euro all’anno.

L’interesse delle aziende italiane per Expo Dubai 2020

L’importanza di Expo Dubai 2020 non è certo passata inosservata agli occhi delle aziende italiane. Il Commissariato per la partecipazione dell’Italia all’Esposizione Universale ha reso noto che anche dopo la chiusura nei termini dell’ultima call per le sponsorizzazioni del Padiglione Italia, risalente allo scorso 7 febbraio, sono continuate a pervenire numerose richieste e manifestazioni di interesse da parte delle imprese della Penisola.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago