MONDO

Expo 2020, i progetti degli studenti per la #DigitalChallenge

Ripensare l’educazione: è questo l’ambizioso obiettivo della maratona di co-progettazione #DigitalChallenge, promossa dal Commissariato per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai. Dopo un primo video, in cui il Commissario Generale Paolo Glisenti, Stefania Giannini, UNESCO Assistant Director General for Education, e Annina Mattsson, direttore RewirED – Global Summit on Education, hanno presentato l’iniziativa, è da poco stato pubblicato sui profili di Italy Expo 2020 un secondo filmato, dedicato alla Future Education – Italy Expo 2020: Rethinking education for a world of change.

Il secondo appuntamento con la #DigitalChallenge

Nel nuovo video è possibile osservare un riassunto delle sei sessioni dedicate alla presentazione dei progetti. Non mancano, inoltre, le pitch session e alcuni flash dell’incontro dedicato alla partnership tra il Commissariato Generale per la partecipazione dell’Italia a Expo 2020 e la UAEU. In particolare, il filmato si sofferma sull’incontro con la professoressa Nihel Chabrak, amministratore delegato dello Science and Innovation Park della United Arab Emirates University e direttrice del Padiglione UAEU alla prossima Esposizione Universale.
La sfida coinvolge 70 team con 633 studenti provenienti da 47 Paesi. Ciò testimonia la grande eterogeneità in termini di provenienza geografica, scolastica e universitaria dell’iniziativa del Padiglione Italia.

Verso la finale

In occasione del secondo appuntamento con la #Digital Challenge, Paolo Glisenti e la professoressa Chabrak hanno discusso delle prospettive per “l’istruzione del futuro”. In particolare, hanno sottolineato come grazie a iniziative come questa sia possibile gettare le basi per un “nuovo modello, nell’interesse di tutti”. Nel prossimo appuntamento verranno resi noti i progetti ritenuti meritevoli di accedere all’ultima sessione, durante la quale verrà incoronato il team vincitore.

Un’anteprima di Expo 2020

Ricordiamo che dal 22 gennaio 2021, chi si trova negli Emirati Arabi Uniti può visitare in anteprima Terra – Il Padiglione della Sostenibilità. Si tratta di un buon modo per avere un primo assaggio dell’esperienza di Expo 2020. Nel corso del primo trimestre del 2021 saranno aperti al pubblico anche Alif – Il Padiglione della Mobilità e Mission Possible – Il Padiglione dell’Opportunità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago