MONDO

Expo 2020 Dubai vola a 11 milioni di visitatori

Continua a crescere il numero di visitatori di Expo 2020 Dubai. Nonostante i problemi legati al Covid-19, che ha limitato i viaggi verso gli Emirati Arabi Uniti per alcuni Paesi, l’Esposizione Universale continua a fare degli ottimi numeri. Le visite in presenza hanno tagliato il traguardo degli 11 milioni di visitatori e chi non può godersi lo spettacolo dal vivo lo fa online. I visitatori online sono stati più di 100 milioni, grazie anche allo streaming della Settimana degli Obiettivi Globali delle Nazioni Unite e altri eventi imperdibili. Solo con il concerto dei Black Eyed Peas si sono registrati 24 milioni e mezzo di contatti.

La crescita dei visitatori di Expo

A voler essere precisi, i visitatori totali registrati fino al 31 gennaio sono stati 11.608.204. Questo numero include anche gli accessi multipli, che sono stati il 57% del totale. Viste le circostanze, la maggior parte di chi entra all’Esposizione Universale proviene dall’area del Golfo e dai Paesi limitrofi. Expo ha reso noto che tra i visitatori stranieri, che nel complesso sono circa un terzo del totale, il 10% proviene dall’India e dall’Arabia Saudita. Seguono con il 6% la Germania e con il 5% la Russia. Quello dell’Italia è uno dei Padiglioni più apprezzati dai visitatori di tutto il mondo. Finora ha registrato più di 800mila visite, superando persino la Germania. Il merito è in parte della presenza del “gemello” in 3D del David di Michelangelo, che negli ultimi mesi è diventato uno dei punti di riferimento più riconoscibili di Expo Dubai. È stato persino utilizzato per la promozione pubblicitaria che invita a visitare l’Expo prima della sua chiusura il 31 marzo.

Anche se mancano solo 58 giorni alla fine di Expo, è probabile che nelle prossime settimane la fiera taglierà nuovi traguardi in termini di visitatori. Gli organizzatori, infatti, si stanno dando da fare per invitare le scuole e gli studenti a partecipare, per apprendere principi e valori universali.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago