MONDO

Expo, superato il traguardo dei 10 milioni di visitatori

Nel corso dell’ultimo weekend, Expo Dubai ha tagliato un traguardo importantissimo: quello dei 10 milioni di visitatori. A oggi, martedì 18 gennaio, l’Esposizione Universale ha accolto 10.188.769 persone. Oltre due milioni sono passate per il Padiglione dell’Araba Saudita, che si riconferma il più popolare. Quello della Francia, invece, ha da poco celebrato il primo milione di visite. Presto anche l’Italia potrà raggiungere l’ambito obiettivo: finora, infatti, il padiglione nazionale ha ricevuto oltre 800mila persone. Altre nazioni vicine al milione di visitatori sono la Russia, l’India e il Regno Unito.

Expo, visite virtuali a quota 65 milioni

Se tante persone hanno avuto il piacere di visitare l’Esposizione Universale nel modo tradizionale, tante altre si sono affidate alla possibilità di fare un tour virtuale di Expo. Gli accessi online, infatti, hanno raggiunto i 65 milioni di contatti. La loro crescita è stata in buona parte legata ad alcuni degli eventi proposti da Expo sul piano dell’intrattenimento, tra cui l’esibizione di varie popstar coreane e del vincitore dei Grammy Award A.R. Rahman. Anche la copertura della Global Goals Week ha determinato un’importante crescita degli accessi. Alcuni di questi appuntamenti sono stati seguiti prevalentemente online, perché sono stati ospitati in sale a capienza ridotta a causa dell’inasprimento delle misure anti-Covid.

Al Hashimi: “Risultato eccezionale”

Per un paese di 10 milioni di abitanti come gli Emirati Arabi Uniti, avere tutte queste visite è un risultato eccezionale”. L’ha dichiarato Reem bin Ibrahim Al Hashimi, direttrice generale di Expo 2020 Dubai, nel corso di un’intervista alla Cnn. Ha poi aggiunto che tutto quello che è stato costruito per l’Esposizione Universale resterà anche al termine del semestre espositivo e diventerà la base di un nuovo centro a metà strada tra Dubai e Abu Dhabi. Prima della pandemia, gli organizzatori di Expo aveva stimato l’arrivo di 25 milioni di visitatori, 70% dei quali provenienti dall’esterno degli Emirati Arabi Uniti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago