Esplosioni a Beirut, bilancio terribile: oltre 100 morti e 4mila feriti

[scJWP IdVideo=”N5GWDOHY-Waf8YzTy”]

Due esplosioni violentissime, secondo alcuni testimoni udite a oltre duecento chilometri di distanza, hanno causato una vera e propria catastrofe a Beirut, capitale del Libano, nella serata di martedì. Il Paese mediorientale, già martoriato da una grave crisi sociale ed economica, torna a vivere un vero e proprio scenario di guerra a causa delle deflagrazioni all’altezza del porto con un’onda d’urto così potente da seminare morte e distruzione anche a diversi chilometri di distanza dal punto esatto delle esplosioni. Il bilancio provvisorio delle vittime è terribile: si parla di oltre 100 morti e più di 4mila feriti. Centinaia anche i dispersi, enormi i danni nelle zone travolte dalle deflagrazioni. Molte le testimonianze diffuse sui social media e in televisione: le sconvolgenti immagini mostrano anche persone rimaste intrappolate sotto le macerie di edifici crollati.

Oltre 300 mila persone, secondo quanto riferito dal governatore di Beirut Marwan Abboud all’agenzia France-Presse, sono rimaste senza casa a seguito delle esplosioni. Secondo una prima stima effettuata nella giornata di mercoledì, i danni materiali ammonterebbero a oltre tre miliardi di dollari.

La posizione del governo libanese sulle cause e l’invito a lasciare la capitale

[scJWP IdVideo=”fAfhkS2w-Waf8YzTy”]

Il presidente del Libano Michel Aoun ha dichiarato alla Bbc che a provocare le esplosioni è stato un incendio in un deposito nel porto in cui erano immagazzinate quasi 3mila tonnellate di nitrato di ammonio, sequestrate diversi anni fa da una nave.

Il ministro della Salute libanese Hamad Hasan ha consigliato ai cittadini della capitale di lasciare la città devastata dalle esplosioni. Secondo quanto riportato dai media locali, il ministro ha affermato che i materiali pericolosi sprigionati nell’aria dopo le esplosioni potrebbero avere effetti anche molto gravi a lungo termine sulle persone.

Le reazioni internazionali alla catastrofe

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha espresso il proprio cordoglio attraverso i profili social ufficiali: “Le terribili immagini che arrivano da Beirut – ha scritto su Twitter – descrivono solo in parte il dolore che sta vivendo il popolo libanese. L’Italia farà tutto quel che le è possibile per sostenerlo”.

“L’Italia è vicina agli amici libanesi in questo momento tragico. I nostri pensieri vanno alle famiglie delle vittime, a cui esprimiamo il nostro profondo cordoglio, e alle persone ferite, a cui auguriamo una pronta guarigione”. Queste invece le parole del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ancora su Twitter.

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, ha scritto su Twitter: “I nostri pensieri sono con tutti quelle persone uccise e ferite nell’esplosione, le loro famiglie e i soccorritori in prima linea. L’Unione europea è solidale ed è pronta a sostenere in queste ore difficili”.

Papa Francesco, all’udienza generale in Vaticano nella mattinata di mercoledì, ha dedicato una preghiera alle vittime della catastrofe: “Preghiamo per le vittime e per i loro familiari. Preghiamo per il Libano, perché con l’impegno di tutte le sue componenti sociali, politiche e religiose possa affrontare questo momento così tragico e doloroso. Possa, con l’aiuto della comunità internazionale, superare la grave crisi che sta attraversando” ha detto il Pontefice.

Segnali di vicinanza da parte di Israele

Il governo della vicina Israele ha immediatamente smentito qualunque tipo di accusa potesse essere mossa nei suoi confronti a livello internazionale e ha offerto al governo del Libano aiuti umanitari. Anche Hezbollah, organizzazione paramilitare libanese, ha dichiarato che le esplosioni non sono state causate da missili.

Segnale di vicinanza tra i due Paesi anche portavoce dell’esercito israeliano Avichay Adraee, che ha scritto su Twitter, in arabo: “Abbiamo grande esperienza su come affrontare queste situazioni. È il momento di mettere da parte le controversie.

I dubbi degli Stati Uniti: “Non è stato un incidente”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che dirigenti militari americani pensano che l’esplosione a Beirut sia stata causata da una bomba. “Ho incontrato i nostri generali e sembra che non sia un incidente industriale – ha detto -. Sembra, secondo loro, che sia un attentato, una bomba di qualche tipo”. Trump ha poi aggiunto che gli Usa si impegneranno nell’invio di aiuti al Libano.

Anche un militare italiano tra i feriti: non è grave

Secondo quanto riferito dall’agenzia Ansa, tra i feriti ci sarebbe anche un militare italiano, non in gravi condizioni. Altri soldati sono sotto osservazione da parte dei medici, in stato di shock. Fonti del Ministero degli Esteri hanno specificato che la Farnesina, grazie al lavoro dell’Unità di Crisi e dell’Ambasciata in Libano, si è attivata per “prestare ogni possibile assistenza ai connazionali presenti nel Paese e continua a monitorare la situazione”.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

11 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago