Esplosioni a Beirut, cos’è il nitrato di ammonio

Secondo la versione ufficiale riferita dal presidente del Libano, Michel Aoun, sarebbe stato un incendio in un deposito nel porto dove erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio a provocare la gigantesca esplosione che ha sconvolto martedì pomeriggio il cuore di Beirut. L’esplosione dimostra il potenziale letale di questo comune prodotto chimico agricolo. Ma cos’è il nitrato di ammonio?

È una sostanza chimica industriale utilizzata principalmente in ambito agricolo come fertilizzante perché è una buona fonte di azoto per le piante. Composto dal sale dell’ammoniaca e dall’acido nitrico è anche uno dei componenti principali degli esplosivi da miniera.

Cos’è e cosa lo fa esplodere

Descritto per la prima volta nel 1659 da Glauber, che lo chiamò “nitrus flammans” per il colore giallo della sua fiamma, il nitrato di ammonio, con formula chimica NH4NO3, si presenta in forma di sale cristallino incolore e inodore.

Sono necessarie particolari circostanze per trasformarlo da un composto stabile in un esplosivo, senza l’utilizzo di carburante o di un catalizzatore esterno.
Di per sé, infatti, come riferito da Gabriel da Silva, professore di ingegneria chimica all’Università di Melbourne al The Guardian, non è esplosivo, ma in determinate condizioni può risultare letale.
Il nitrato di ammonio può effettivamente provocare un incendio, se la sostanza chimica stessa è contaminata, ad esempio con l’olio, diventando altamente esplosivo. “Penso sia quello che è successo a Beirut”, ha commentato Silva.

Mentre brucia, la sostanza subisce cambiamenti chimici che portano alla produzione di ossigeno, esattamente ciò di cui un incendio ha bisogno per propagarsi e ingrandirsi. Ciò che preoccupa in queste ore le autorità libanesi, sono gli effetti dannosi sulla salute dell’uomo associati agli ossidi di azoto gassosi, rilasciati nell’aria dalle esplosioni. Come spiegato dall’esperto Carlo Della Volpe dell’Università di Trento sul blog della Società Chimica Italiana, questi gas sono letali per inalazione. Possono provocare ustioni e lesioni oculari anche gravi e possono essere molto persistenti nell’aria se non si disperdono con gli agenti atmosferici.

L’utilizzo come esplosivo o per le bombe

Il nitrato di ammonio può essere anche utilizzato per produrre esplosivi o bombe, se abbinato a un detonatore e al carburante.
Nello specifico, la bomba è innescata dall’esplosione del detonatore in grado di generare l’energia necessaria per far vaporizzare il nitrato di ammonio, che diventa gas in un istante. Le molecole di ammonio e nitrato si rompono originando una grande quantità di ossigeno gassoso. Il rapido rilascio di ossigeno, insieme all’energia dell’onda di detonazione, brucia il carburante. Quando il combustibile liquido si accende, si combina rapidamente e viene rilasciato ancora più gas, che alimenta l’esplosione.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

13 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago