È stata condivisa l’immagine di un’esplosione al Pentagono, generata probabilmente dall’intelligenza artificiale, dall’account Twitter OSINTdefender, ‘Open Source Intelligence Monitor’, che è stato poi disattivato. La foto, condivisa anche dal profilo Bloomberg Feed, che si è servito dell’opzione delle spunte blu per fingersi la testata ufficiale americana di informazione, ha destato preoccupazione e ha mandato in tilt Wall Street, causando crolli in Borsa. Il Dow Jones Industrial Index è sceso di 85 punti in soli 4 minuti, per poi risalire rapidamente dopo che la notizia è stata rivelata falsa.
Gli utenti hanno creduto che l’attacco al Pentagono, sede del quartier generale del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti, fosse vera e anche altri profili, questa volta ufficiali, hanno condiviso la notizia, come ad esempio RT (Russia Today), media di propaganda finanziato dal Cremlino.
Il facile ottenimento delle “spunte blu” su Twitter e la mancata verifica degli account che le richiedono, sarebbe una delle cause principali che ha provocato una reazione così forte alle immagini da parte degli utenti social, che si sono fidati di quel semplice dettaglio che dovrebbe indicare un profilo verificato, ma che in realtà non sempre lo è.
“Grande esplosione vicino al Pentagono, a Washington”, “C’è un’esplosione al Pentagono”, questi i commenti pubblicati insieme alle immagini che vedono il grande edificio con una colonna di fumo nero. Osservando bene l’immagine in realtà sarebbero evidenti alcuni dettagli che confermano il lavoro dell’intelligenza artificiale: la facciata dell’edificio bianco ritratto è abbastanza diversa dall’originale, sono presenti dettagli inesatti e particolari di natura artificiale e le finestre dell’edificio in alcuni punti si sovrappongono. Le immagini dell’attacco sono state confermate false subito dopo, insieme al profilo che le ha originate e condivise. La polizia di Arlington, la contea in Virginia che ospita il Pentagono, ha condiviso tempestivamente un tweet confermando che non vi era stata “alcuna esplosione o incidente presso o vicino alla zona del Pentagono, e non vi è alcun pericolo per la cittadinanza”.
Non appena la notizia è diventata virale, il grafico indicante i valori della Borsa americana ha evidenziato un notevole crollo di denaro nel giro di pochissimi minuti. Secondo il portale finanziario The Kobeissi Letter, lo S&P, indice che raccoglie l’andamento di mercato di 500 delle più importanti aziende degli Stati Uniti, ha perso in pochi minuti 30 punti, circa 500 miliardi di dollari.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…