MONDO

Donald Trump e Melania vaccinati prima di lasciare la Casa Bianca

L’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e sua moglie Melania si sono fatti vaccinare contro il Covid-19 a gennaio, poco prima di lasciare la Casa Bianca. Lo riportano vari media statunitensi, tra cui il New York Times e la CNN. Mentre il presidente Joe Biden, la vicepresidente Kamala Harris e l’ex vice Mike Pence hanno scelto di vaccinarsi pubblicamente per dare l’esempio ai cittadini, i coniugi Trump hanno preferito non “pubblicizzare” la propria decisione.

Il cambio di rotta sui vaccini

Non è nota la data precisa in cui Donald Trump e Melania si sono sottoposti alla vaccinazione e nemmeno il numero di dosi che hanno ricevuto. Entrambi erano risultati positivi al coronavirus durante la campagna presidenziale del 2020, risultando poi guariti. L’ex presidente si è espresso in favore della vaccinazione durante il suo recente intervento alla Conservative Political Action Conference, svolta a Orlando, in Florida. In questa occasione, Trump ha invitato “tutti a farsi il vaccino”. Finora Trump non aveva mai affrontato l’argomento con i suoi sostenitori, tra i quali figurano diversi gruppi che in passato hanno espresso scetticismo nei confronti delle vaccinazioni. Secondo un sondaggio condotto da Axios, tra i cittadini statunitensi più restii a vaccinarsi ci sono proprio gli elettori repubblicani bianchi. Prima dell’inizio dell’emergenza coronavirus, lo stesso Donald Trump aveva guardato con favore ad alcune teorie no vax.

Trump: “Non creerò un mio partito”

Nel corso del suo intervento, Trump ha escluso la possibilità di creare un suo partito. Si è detto però aperto alla possibilità di candidarsi nel 2024 con il Partito Repubblicano, per ottenere la tanto agognata “terza vittoria”. Dal suo punto di vista, infatti, quella delle ultime elezioni non è stata una sconfitta. A distanza di settimana dalla chiamata alle urne, infatti, il tycoon continua a sostenere la tesi del “voto truccato”. Ha aggiunto, inoltre, che “bisogna punire i Big Tech e i social media quando silenziano la voce dei conservatori. E se non lo fa il governo federale, lo devono fare i singoli stati”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

19 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago