MONDO

Un diamante nero “spaziale” in vendita all’asta da Sotheby’s

La casa d’aste Sotheby’s si prepara a mettere all’asta Enigma, un diamante nero da 555.55 carati le cui origini sono avvolte dal mistero. Si ritiene che potrebbe essersi formato tra i due e i tre miliardi di anni fa, in seguito all’impatto di un meteorite o un asteroide con la Terra. Secondo Sotheby’s è piuttosto raro imbattersi in un diamante naturale sfaccettato di queste dimensioni. Tutte queste caratteristiche uniche rendono Enigma un oggetto alquanto ghiotto per i collezionisti, che dal 3 al 9 febbraio avranno finalmente la loro chance per portarselo a casa.

Prima di essere messo all’asta a Londra, il diamante sarà il fiore all’occhiello di alcune mostre che si terranno a Dubai e Los Angeles. Secondo le stime di Sotheby’s, Enigma potrebbe essere venduto per 5 milioni di dollari. Una cifra sicuramente elevata, ma abbastanza normale per i diamanti rari. L’anno scorso una gemma simile, Key 10138, è stata battuta all’asta a Hong Kong per 12,3 milioni di dollari. Il pagamento è stato fatto in criptovaluta.

Le caratteristiche del diamante

Sotheby’s spiega che Enigma è il diamante Fancy Black Natural Colour più grande al mondo. Una vera rarità, che di sicuro non passerà inosservata agli occhi dei collezionisti. Enigma, inoltre, è stato incluso nel Guinness dei Primati nel 2006 come il più grande diamante tagliato al mondo. L’identità dell’attuale proprietario della gemma, che l’ha acquistata più di vent’anni fa, è sconosciuta. Si sa solo che quando ne è entrato in possesso era allo stato grezzo e che sono in seguito è stata lavorata e tagliata in modo da assomigliare a un “hamsa”, la mano di Fatima. Si tratta di un amuleto a forma di palmo di mano considerato simbolo di protezione e buona fortuna in tutto il Medio Oriente.

Un altro mistero riguarda il luogo in cui è stato trovato il diamante, che non è mai stato reso noto. Sotheby’s ha però fatto un po’ di luce sulla questione, sottolineando che questi tipi di gemme si trovano solo in Brasile e nella Repubblica Centrafricana.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago