MONDO

Ucraina, annunciata un’evacuazione di massa da Donetsk

Migliaia di civili sono in procinto di abbandonare l’Ucraina per trovare rifugio in Russia. Denis Pushilin, che guida l’autoproclamata Repubblica di Doneck (DPR), ha infatti annunciato per oggi, venerdì 18 febbraio, un’evacuazione di massa dei residenti dell’area metropolitana di Donetsk, città dell’Est del Paese. Area, quest’ultima, dove da questa mattina è in corso una serie di bombardamenti.

Evacuazione Ucraina: priorità a donne, bambini e anziani

Come riporta Donetsk News Agency, i primi ad essere evacuati saranno donne, bambini e anziani. Se la notizia dovesse essere confermata, si tratterebbe di un forte segnale per l’inizio di una possibile invasione russa dell’Ucraina. E, di conseguenza, per lo scoppio di un conflitto armato.

“Da oggi, 18 febbraio, è organizzata una partenza centralizzata di massa della popolazione verso la Federazione Russa. I primi ad essere soggetti all’evacuazione sono donne, bambini e anziani”, ha dichiarato il leader separatista filorusso della DPR in una nota.

La Duma chiede l’annessione delle regioni filorusse

Donetsk, insieme a Luhansk, è il principale obiettivo della politica di espansione del Cremlino. Le due regioni, situate nell’area del Donbass, si sono infatti auto-dichiarate indipendenti da Kiev nel 2014, con Pushilin alla guida dei separatisti filorussi.

Proprio nei giorni scorsi il parlamento di Mosca, la Duma, ha chiesto al presidente Vladimir Putin il formale riconoscimento della sovranità russa sulle due regioni. Donetsk è la prima città dell’Ucraina orientale per popolazione, con un totale di oltre 1,4 milioni di abitanti.

Il ritratto del leader separatista Denis Pushilin

Denis Pushilin si è imposto come leader e voce dei separatisti filorussi proprio nel 2014, dopo la rivolta di piazza Majdan, che aveva portato alla deposizione dell’allora presidente ucraino Viktor Janukovich. Ex guardia, venditore di caramelle e promoter di uno schema piramidale, è attualmente sotto sanzioni europee.

Un mese dopo l’occupazione del palazzo del governatore di Donetsk, nel maggio del 2014, ha promosso un referendum sull’indipendenza del Donbass. Da questo sono nate le due autoproclamate repubbliche indipendenti, anche se solo la Federazione Russa ha riconosciuto la validità della consultazione popolare.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago