Tokyo ha segnato oggi il numero più alto di contagi Covid registrato finora dall’inizio della pandemia. Sono in tutto 3.177 i casi. Già ieri con 2.848 nuovi positivi era stato superato il primato di 2.520 contagi che risaliva al 7 gennaio. Un boom di casi se si pensa che solo lunedì erano stati 1.494.
Da inizio pandemia ad oggi sono stati oltre 200mila i cittadini della capitale del Giappone contagiati dal Covid. La capitale giapponese si trova in stato di emergenza dal 12 luglio, prima dell’inizio delle Olimpiadi, che sono partite una settimana fa. E probabilmente durerà fino a metà agosto o a settembre.
Sul sito del Comune di Tokyo si legge che “c’è un alto rischio di una ripresa della pandemia in città”. Secondo le previsioni, se il numero di contagi proseguirà con il tasso attuale, entro due settimane il sistema sanitario della capitale potrebbe essere in affanno. Attualmente sono 82 le persone ricoverate in terapia intensiva e quasi tremila si trovano nei reparti Covid ordinari.
I giochi olimpici hanno suscitato accese proteste da parte di alcuni cittadini. Il timore è che favoriscano il diffondersi del contagio a Tokyo. In effetti, dall’inizio dei Giochi a Tokyo c’è stato un aumento in media di quasi il 50 per cento di casi Covid rispetto alla settimana precedente.
Nel Villaggio olimpico sono previste severe norme per evitare il contagio. Tuttavia i positivi hanno comunque superato quota 170. Una ventina di atleti, tra cui un italiano, il canottiere Bruno Rosetti. Insomma, si teme che il contagio possa fare breccia tra i circa 11mila sportivi e i seimila giornalisti. Il Comitato Olimpico Internazionale oggi ha annunciato che su quasi 240.000 test di screening condotti sui partecipanti olimpici tra il primo ed il 25 luglio, il tasso di positività è stato dello 0,02 per cento.
In realtà i casi sono aumentati in tutto il Giappone. Secondo gli esperti, non si tratta tanto delle Olimpiadi ad aver causato il picco di casi. Ma la maggiore contagiosità della variante Delta, come del resto sta avvenendo in tutto il mondo.
Per questo il primo ministro del Giappone Yoshihide Suga ha fatto un appello ai cittadini. “Restate in casa, lavorate a distanza e guardatevi le Olimpiadi in televisione”. Inizia, tuttavia, a esserci molta stanchezza tra i giapponesi. Anche perché la maggior parte di persone vive in appartamenti minuscoli in condomini sterminati.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…