RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
11 °c
Rome
10 ° Sun
9 ° Mon
10 ° Tue
newsby: video notizie in tempo reale
sabato, Febbraio 27 2021 - 20:31
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home MONDO

Covid, in Unione Europea superata la quota di mezzo milione di morti

Fino a oggi ne sono stati registrati 501.531 (sui quasi 20.550.000 contagiati); l’Italia è al primo posto

Lorenzo Grossi newsby Lorenzo Grossi
10 Febbraio 2021
in MONDO
“Non rianimate i disabili cognitivi”: bufera in UK per le cure anti Covid

Terapie intensive

Supera purtroppo quota 500.000 il numero dei morti nell’Unione europea a causa del Covid. Ad oggi ne sono stati registrati 501.531 (sui quasi 20.550.000 contagiati). A guidare questa triste classifica c’è l’Italia, con 92.002 vittime, seguita dalla Francia, con 80.295 decessi. Ultima Cipro, con 214. Negli ultimi giorni, comunque, il trend sembra migliorare. Nella settimana dal 3 al 9 febbraio sono stati registrati in media 103.250 nuovi casi di Covid ogni giorno nei 27 Stati membri, ovvero il 16% in meno rispetto ai sette giorni precedenti. I decessi registrati in media ogni giorno sono stati 3.137 (-7%).

Notizie correlate

Covid, Brasile: più di 1300 morti in 24 ore. Oms: "È una tragedia"

Covid, Brasile: più di 1300 morti in 24 ore. Oms: “È una tragedia”

27 Febbraio 2021
Siria, raid aereo Usa contro miliziani dell’Iran: 17 combattenti uccisi

Siria, raid aereo Usa contro miliziani dell’Iran: 17 combattenti uccisi

26 Febbraio 2021

In termini di decessi, la Svezia ha registrato un netto calo con 53 morti al giorno in media, il 34% in meno rispetto alla settimana precedente. In Germania sono stati 596 (-16%), in Italia 380 al giorno in media (-9%) e in Francia a 416 (-7%). La Spagna, invece, ha visto questo dato aumentare leggermente (465, + 8%). Al di fuori dell’Unione Europea, il Regno Unito (il quinto Paese più colpito al mondo in termini di morti per Covid, subito prima dell’Italia) ha registrato un calo settimanale del 26% (834).

Non solo l’Unione Europea: nell’intero continente si contano più di 700mila morti per Covid

In tutta la regione europea, che comprende 52 tra Paesi e territori, si contano 785.106 decessi. È l’area del mondo più colpita, davanti ad America Latina e Caraibi (624.952) e Stati Uniti e Canada (489.091). In Ue la situazione migliora anche sul fronte dei nuovi contagi, in calo del 16% in una settimana. Tra i Paesi europei più colpiti dalla pandemia, la Spagna è quello che ha registrato la maggiore diminuzione media negli ultimi sette giorni (21.945, -31%). In Germania sono stati 9.120 (-20%), 19.348 in Francia (-7%) e 2.795 in Svezia (-4%). In Italia la situazione rimane stabile, con 12.012 casi registrati in media al giorno.

Intanto in Germania il lockdown potrebbe essere prolungato fino al 7 o addirittura fino al 14 marzo. Lo scrive la Bild online, lasciando trapelare la discussione in corso in vista del vertice fra Stato e regioni di oggi. Stando al tabloid, l’ipotesi di allentare le misure anti Covid dal primo marzo non sarebbe più sul tavolo. La Germania è in rigido lockdown dal 16 dicembre.

Tag:
Covid morti Unione Europea
Notizia precedente

Campi Flegrei, Borrelli: "Al momento non pensiamo ad evacuare l'area"

Prossima notizia

Covid, nuova mutazione di Sars Cov 2 scoperta dell'Università di Milano

Lorenzo Grossi

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Prossima notizia
Covid, nuova mutazione di Sars Cov 2 scoperta dell'Università di Milano

Covid, nuova mutazione di Sars Cov 2 scoperta dell'Università di Milano

Governo Draghi, WWF: "Il ministero della Transizione ecologica ci sarà"

Governo Draghi, WWF: "Il ministero della Transizione ecologica ci sarà"

Ultime notizie

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

Covid, a Milano e Roma la folla invade le vie del centro

27 Febbraio 2021
Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

Fisco, confermata la pace fiscale: rimandate le rate del 1 marzo

27 Febbraio 2021
Dossier turismo: l'Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

Dossier turismo: l’Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi in Europa

27 Febbraio 2021
La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

La Sardegna è la prima in zona bianca, cosa si può fare da lunedì

27 Febbraio 2021
Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

Pompei, lo straordinario ritrovamento di un carro cerimoniale

27 Febbraio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.