MONDO

Covid, nuova conferma: mercato a Wuhan probabile origine dell’epidemia

Secondo un nuovo studio il primo caso noto di Covid è stato un venditore di mercato nella città cinese di Wuhan. Ribaltando la precedente teoria secondo cui il paziente zero era un contabile.
Il contabile non sembra avere alcun legame con il mercato ma il suo caso ha contribuito alla speculazione che il virus potrebbe essere trapelato da un laboratorio.

Uno studio congiunto della Cina e dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) quest’anno ha quasi escluso la teoria secondo cui il Covid ha avuto origine in un laboratorio. Affermando che l’ipotesi più probabile era che avesse infettato gli esseri umani in modo naturale, probabilmente attraverso il commercio di animali selvatici.

Covid, paziente zero è un venditore del mercato

Un team di esperti guidato dall’OMS ha trascorso quattro settimane dentro e intorno alla città centrale di Wuhan con scienziati cinesi. I risultati sono confluiti in un rapporto congiunto che affermava che il virus era stato probabilmente trasmesso dai pipistrelli all’uomo attraverso un altro animale. Tuttavia, lo studio aveva ribadito che erano necessarie ulteriori ricerche.

Il contabile, che è stato ampiamente ritenuto essere la prima persona contagiata, ha riferito che i suoi primi sintomi sono comparsi il 16 dicembre. Ma questo avvenne “diversi giorni dopo quanto inizialmente noto ha affermato Michael Worobey, capo di ecologia e biologia evolutiva presso l’Università dell’Arizona, tra gli autori dello studio.

A causare la confusione un problema dentale che ha avuto l’8 dicembre.

Il suo esordio dei sintomi è arrivato dopo più casi nei lavoratori del mercato di Huanan. Rendendo una venditrice di frutti di mare il primo caso noto, con l’insorgenza della malattia l’11 dicembre“, afferma lo studio.

Ha affermato che la maggior parte dei primi casi sintomatici erano collegati al mercato, in particolare alla zona in cui erano presenti le gabbie con i i cani procioni. Fornendo così una forte evidenza che l’origine della pandemia sia legata al mercato di animali vivi.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago