MONDO

Covid, a Pechino milioni di persone in smart working con quasi cento casi in 24 ore

Le autorità di Pechino hanno chiesto a molti dei 22 milioni di abitanti della capitale cinese di lavorare in smart working per affrontare una nuova ondata di contagi di Covid. In totale, sono cinque i distretti della metropoli in cui è fortemente raccomandato lavorare da casa. Ieri, domenica 22 maggio, si sono verificati 99 casi, in aumento rispetto ai 61 di sabato. Si tratta del numero di contagi giornalieri più alto avvenuto nell’ultimo mese.
A Shanghai, invece, ci sono stati meno di 600 casi nelle ultime 24 ore, nessuno dei quali al di fuori delle aree in quarantena.

La lotta al Covid

La scorsa settimana, gli analisti di Gavekal Dragonomics avevano stimato che meno del 5% delle città cinesi stava riportando nuovi contagi di Covid. Nonostante questo calo importante, a Pechino e Shanghai l’attenzione rimane alta. Nella capitale, chi deve necessariamente spostarsi per svolgere il proprio lavoro può farlo solo se è in possesso di un test PCR negativo svolto nelle ultime 48 ore. Inoltre, non può deviare in alcun modo durante il tragitto casa-lavoro. Per le autorità di Pechino si tratta di precauzioni necessarie, perché fare un passo indietro in questo momento potrebbe vanificare tutti gli sforzi compiuti finora.

L’impatto sull’economia

Per ridurre al minimo i possibili contagi, Pechino ha ridotto il trasporto pubblico e chiesto a centri commerciali e ad altri negozi presenti nelle aree in cui si sono verificati nuovi contagi di chiudere momentaneamente. Come si può immaginare, questi provvedimenti stanno avendo un duro contraccolpo sull’economia cinese e anche sul commercio internazionale.
Le cose vanno un po’ meglio a Shanghai, dove una piccola porzione della metropolitana è stata riaperta domenica e vari autobus sono tornati a svolgere il proprio tragitto con regolarità. Tuttavia, in molti distretti sono stati annunciati dei nuovi test di massa nei prossimi giorni.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago