MONDO

Covid-19, Cina alle prese con un nuovo focolaio: il caso di Fujian

La Cina prende provvedimenti per arginare il nuovo focolaio di Covid-19 nella provincia di Fujian. Chiudono bar e cinema, i servizi di trasporto sono sospesi e si avviano test di massa sulla popolazione locale. A preoccupare la autorità cinesi è la rapida diffusione della variante Delta nella provincia sud-orientale del Fujian. Un uomo che ha completato 21 giorni di quarantena obbligatoria al ritorno in Cina dall’estero è stato identificato come la probabile fonte del nuovo focolaio.

Covid-19, nuovo focolaio a Fujian

Il nuovo focolaio nella provincia del Fujian, sulla costa sud-orientale della Cina, ha infettato più di 60 persone, tra cui 15 alunni delle scuole elementari. Soltanto due settimane fa, la Cina affermava di aver arginato l’ultima ondata di contagi, la più recrudescente dopo un anno, a causa della variante Delta. Le ultime infezioni sono state rilevate per la prima volta in due giovani fratelli durante un test Covid di routine in una scuola elementare nella contea di Xianyou, città di Fujian, giovedì. Un altro studente e tre genitori sono risultati positivi il giorno successivo.

Qual è stata la fonte dell’epidemia

Gli esperti hanno indicato uno dei genitori, un padre tornato di recente da Singapore, come la probabile fonte dell’epidemia, nonostante l’uomo abbia completato una lunga quarantena all’arrivo in Cina. L’uomo è arrivato a Xiamen, un importante centro costiero del Fujian, il 4 agosto, dove ha trascorso 14 giorni di quarantena obbligatoria in hotel. Ha trascorso altri 7 giorni in quarantena centralizzata in un luogo designato a Xianyou, prima di tornare a casa per un’ulteriore settimana di monitoraggio sanitario, secondo il governo Fujian. Durante i 21 giorni di quarantena, l’uomo era risultato negativo al coronavirus per ben nove volte, prima di risultare positivo venerdì, quindi 37 giorni dopo essere entrato in Cina.

La severa quarantena cinese non basta

Le restrizioni alle frontiere cinesi e i requisiti di quarantena obbligatoria per gli arrivi all’estero sono tra i più severi al mondo. Da quando ha debellato l’ondata di Wuhan, il governo cinese ha sempre attribuito i focolai locali alla trasmissione dall’estero. Quindi, attraverso viaggiatori o merci importate. Le autorità cinesi non hanno rivelato quando, dove o come l’uomo avrebbe contratto il virus. Tuttavia, un periodo di incubazione più lungo di 21 giorni è altamente insolito. In molti si sono chiesti se l’uomo abbia preso il virus dopo essere tornato a Xianyou.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

20 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago