MONDO

Cos’è la ong World Central Kitchen e perché sette dei suoi operatori sanitari sono stati uccisi?

L’ong World Central Kitchen è stata fondata dal celebrity-chef americano José Andrès nel 2010, dopo il terribile terremoto ad Haiti, con l‘obiettivo di offrire un pasto caldo alle vittime di guerre e disastri naturali

Sono stati uccisi sette operatori umanitari della World Central Kitchen a Gaza, in un raid aereo dell’esercito israeliano. Wck è un’organizzazione non governativa statunitense che distribuisce pasti nelle zone del mondo colpite da guerre e disastri naturali. Il fondatore Josè Andrés ha dichiarato: Oggi abbiamo perso molti dei nostri fratelli e sorelle in un attacco aereo dell’Idf, l’esercito israeliano, a Gaza. Il mio cuore è spezzato. Il governo israeliano deve fermare queste uccisioni indiscriminate. Deve smettere di limitare gli aiuti umanitari, smettere di uccidere civili e gli operatori umanitari e smettere di usare il cibo come arma” di guerra.

Per l’esercito israeliano si tratta di “un tragico incidente

World Central Kitchen è sconvolta nel confermare che sette membri della nostra squadra sono stati uccisi in un attacco dell’IDF a Gaza“, si legge nel comunicato ufficiale. Le vittime prevenivano da Australia, Polonia, Regno Unito, doppia cittadinanza di Stati Uniti e Canada e Palestina. Il gruppo stava viaggiando su due auto blindate con il logo Wck, quando è stato colpito da un missile mentre lasciava il magazzino di Deir al-Balah, dove aveva scaricato più di 100 tonnellate di aiuti alimentari portati a Gaza lungo la rotta marittima.

Gaza | EPA/MOHAMMED SABER – Newsby.it

In seguito alle notizie riguardanti il personale della World Central Kitchen a Gaza, l’Idf sta conducendo un esame approfondito ai massimi livelli per comprendere le circostanze di questo tragico incidente“, ha fatto sapere l’esercito israeliano. “L’Idf compie grandi sforzi per consentire la consegna sicura degli aiuti umanitari e lavora a stretto contatto con la WCK nei loro sforzi vitali per fornire cibo e aiuti umanitari alla popolazione di Gaza“, prosegue il comunicato.

Gli operatori umanitari devono essere protetti mentre forniscono aiuti che sono disperatamente necessari, invitiamo Israele a indagare rapidamente su quanto accaduto”, ha dichiarato Adrienne Watson, portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale Usa. “Condanno l’attacco e sollecito un’indagine. Nonostante le richieste di protezione di civili e operatori umanitari, assistiamo a nuove vittime innocenti“, afferma invece Josep Borrell, che chiede “un cessate il fuoco immediato, un pieno accesso umanitario e una protezione rafforzata dei civili“.

Gaza | EPA/MOHAMMED SABER – Newsby.it

Questo non è solo un attacco contro il WCK, è un attacco alle organizzazioni umanitarie che si presentano nelle situazioni più terribili in cui il cibo viene utilizzato come arma di guerra. Questo è imperdonabile”, ha sottolineato Erin Gore, CEO di World Central Kitchen.

Cos’è la World Central Kitchen e cosa fa

L’ong World Central Kitchen è stata fondata dal celebrity-chef americano José Andrès nel 2010, dopo il terribile terremoto ad Haiti, con l‘obiettivo di offrire un pasto caldo alle vittime di guerre e disastri naturali. Da quel momento l’ong ha operato in tutto il mondo e oggi è presente soprattutto in Medio Oriente. In Ucraina i volontari hanno aperto una scuola di cucina. “Quando hai bisogno di un servizio medico, porti medici e infermieri. Quando è necessaria la ricostruzione delle infrastrutture, si utilizzano ingegneri e architetti. E se devi nutrire le persone, hai bisogno di chef”, questa la filosofia di World Central Kitchen, raccontata proprio dal fondatore. Quando non è possibile cucinare sul posto, l’ong fornisce scatolame e generi alimentari di prima necessità.

WCK si è mobilitata per aiutare gli abitanti della Striscia fornendo cibo e beni di prima necessità. “In seguito a un disastro nessuno dovrebbe preoccuparsi di come trovare un pasto caldo e appena preparato, nessuno dovrebbe sentirsi solo. Il cibo ha il potere di essere il nutrimento e la speranza di cui abbiamo bisogno per rialzarci nei momenti più bui“, si legge nel sito dell’organizzazione.

Nel 2010, lo chef José Andrés si è diretto ad Haiti in seguito al devastante terremoto e ha iniziato a cucinare insieme alle famiglie sfollate in un campo. “Non si trattava solo di nutrire le persone bisognose: si trattava di ascoltare, imparare e cucinare fianco a fianco con le persone colpite dalla crisi. Questo è il vero significato del comfort food ed è il valore fondamentale che José, insieme a sua moglie Patricia, ha utilizzato al centro della fondazione di World Central Kitchen“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago