Coronavirus, tragedia Stati Uniti: morti record, in 24 ore raddoppiano

Il Coronavirus assume sempre più i contorni della tragedia nazionale negli Stati Uniti, già pesantemente colpiti dalla diffusione della pandemia. Questo giovedì, in particolare, ha fatto registrare un nuovo terribile record: 4591 persone uccise dal COVID-19.

Sono numeri frutto dell’analisi della Johns Hopkins University, interpellata sul tema dall’autorevole ‘Wall Street Journal’. Un dato già di per sé impressionante, ma che assume contorni ancora più inquietanti considerando che il precedente record giornaliero di decessi da Coronavirus era quello del giorno prima. Ma i morti, mercoledì, sono stati 2569.

In altre parole il numero è quasi raddoppiato nel giro di appena 24 ore, sintomo che negli States la curva dei contagi è ancora nel pieno del picco. Anzi, forse solo in questa terribile settimana il Paese si è reso definitivamente conto della portata distruttiva del Coronavirus.

Coronavirus, i numeri agghiaccianti negli States

Lo studio della Johns Hopkins University (aggiornato alle ore 2:00 italiane di questo venerdì mattina) riferisce di circa 668mila casi registrati di contagio da Coronavirus negli Stati Uniti, dove i decessi sono già stati 33mila. In tutto il mondo, dall’inizio della pandemia, il Coronavirus ha colpito più di 2,15 milioni di persone. E tra queste sono ben 143.800 quelle che hanno perso la vita.

L’epicentro statunitense del contagio rimane New York City e le aree adiacenti, incluso il New Jersey e lo Stato del Connecticut. La Grande Mela conta da sola 226.000 casi di infezione e 16.106 morti. Nel New Jersey, invece, ben 3.518 persone sono state uccise dal Coronavirus, a fronte di 75.317 pazienti risultati positivi.

Trump: “Salvate centinaia di migliaia di vite”

Giusto giovedì scorso il Presidente Donald Trump aveva affermato che la strategia varata con l’ausilio di esperti e scienziati ha permesso agli Stati Uniti di salvare centinaia di migliaia di vite. “Le proiezioni parlavano di un numero compreso tra 1,5 e 2,2 milioni di decessi negli Stati Uniti. Senza mitigazioni questi numeri erano addirittura destinati a crescere. Con la mitigazione ora si parla di una cifra compresa tra i 100mila e i 240mila, ma puntiamo ad abbattere ulteriormente anche questi numeri. Pur enormemente più bassi dei precedenti”, aveva garantito l’attuale inquilino della Casa Bianca.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago