Coronavirus, Oms: “La chiave è una lenta e progressiva uscita dal lockdown”

I nuovi casi di contagio da coronavirus in Corea del Sud e in Cina, uniti all’aumento dell’indice di contagio in Germania, iniziano a preoccupare l’Oms e le autorità sanitarie dei singoli Stati. A lanciare un monito per far sì che tutti i Paesi coinvolti non allentino troppo rapidamente le misure di restrizione è il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. “Solo un lento e progressivo abbandono del lockdown consente agli Stati di fronteggiare con successo il virus” ha detto.

Le linee guida dell’Oms

Il massimo rappresentante dell’Oms ha ribadito la necessità, da parte di tutti, di rispettare le indicazioni generali sulla gestione del lockdown: “Già in precedenza ho indicato i criteri di cui i Paesi devono tenere presente prima di allentare la quarantena e le altre misure restrittive – ha spiegato -. Nel fine settimana sono state fornite altre linee guida sulle tre domande chiave che i Paesi devono porsi prima di abbandonare il lockdown“.

“Perché i paesi possano allentare le misure restrittive – ha poi approfondito il medico etiope – devono essere sicuri innanzitutto che l’epidemia sia sotto controllo, poi che il sistema sanitario nazionale sia in grado di fronteggiare nuovi focolai e in generale un aumento del numero dei contagi e infine che il sistema di tracciamento adottato sia in grado di individuare i contatti e isolare i casi di contagio”.

“L’unico modo per fronteggiare il virus”

Il direttore generale dell’Oms ha perciò confermato la necessità di non allentare troppo velocemente le misure restrittive, vista l’impossibilità di avere subito a disposizione un vaccino. “Le tre linee guida servono a capire dunque se è possibile abbandonare progressivamente il lockdown o no – ha dichiarato -. Tuttavia anche quando le risposte sono positive la scelta di allentare il lockdown resta difficile: fino a quando non ci sarà un vaccino, è proprio l’insieme delle misure messe in atto il modo più efficace per fronteggiare il virus”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

7 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago